

Sinossi
Nella gelida notte del 3 marzo 1944, il treno che da Napoli sarebbe dovuto arrivare a Potenza viene trovato fermo in una galleria all'altezza di Balvano. Dentro e intorno, centinaia di cadaveri. Certo, una strage non è inconsueta in tempo di guerra, ma questi morti sono senza ferite. Per dipanare il mistero del treno merci 8017 bisogna tornare indietro nel tempo, salire sgomitando su quel lungo convoglio e guardare in faccia i suoi passeggeri clandestini. Come Rocco il mariuolo, che nella bolgia cerca bottino. O Brando, costretto a farsi carico della famiglia troppo presto. Quando il suo sguardo, puro e determinato, incrocia quello di Nora, la figlia del dottore, le loro anime si legano indissolubilmente. C'è qualcosa però che tormenta la ragazza: ha visto il pericolo incombente sotto forma di malombre, presenze oscure che secondo le credenze popolari annunciano la morte. Ma chi le crederà? Età di lettura: da 11 anni.
- ISBN: 880473177X
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 271
- Data di uscita: 27-10-2020
Recensioni
C'è un tocco di mistero e di sovrannaturale a velare la narrazione di uno degli eventi più tragici legati al trasporto su rotaia in Italia. Le malombre accompagnano Nora nel suo destino che nella Galleria delle Armi trova compimento e rafforzamento. Ho trovato la scrittura molto accurata nel cercare Leggi tutto
Un libro che ho trovato nella sezione dei giovani lettori e che mi è stato consigliato da una delle mie colleghe in libreria. Non avevo mai sentito parlare del disastro di Balvano, e mi ha sconvolto sapere che durante la guerra sia stato insabbiato, così come tante altre cose, e le morti siano passa Leggi tutto
Brando, Nora e Rocco sono i protagonisti che rappresentano l'elemento di finzione in un romanzo che narra una vicenda terribilmente vera. Con "La notte delle malombre", Manlio Castagna riporta alla luce una storia drammaticamente potente che per anni e' stata posta nel dimenticatoio della memoria. . E' Leggi tutto
*4.5* Spesso sono le tragedie ad ispirare le storie migliori. "La notte delle Malombre" è una di quelle. Un romanzo che riesce ad essere delicato anche se parla di un eccidio dimenticato dalla Storia solo perché accaduto nel momento sbagliato, ma che per la sua crudeltà ha meritato il titolo infelice Leggi tutto
Un racconto fantasy ambientato nel Sud dell’Italia, tra Salerno, Napoli e dintorni, durante il periodo dello sbarco degli Americani. La storia è ricca di dettagli storici, perfetta per essere letta a scuola, dedicata soprattutto agli alunni delle medie che frequentano il terzo anno e che studiano pr Leggi tutto
Anche 4.3/5. Iniziamo dalla storia. Uno dei disastri ferroviari più drammatici e, al contempo, più dimenticati al mondo narrato attraverso gli occhi di tre adolescenti. Straziante, emozionante, vivo. Ma non solo: l'orrore della guerra, la fame, la fatica di crescere in un ambiente simile. Stile asciut Leggi tutto
Il romanzo narra le vicende personali di tre ragazzi: Brando, Nora e Rocco; tre personaggi la cui storia si intreccia con uno dei più grandi e incisivi disastri ferroviari italiani. Un tragico evento che con gli anni si è andato a dimenticare, probabilmente anche per il periodo storico-sociale in cu Leggi tutto
Ci sono letture per le quali trovare le parole giuste è difficile, e "La notte delle Malombre" di Manlio Castagna è una di queste. Quando i miei occhi, tra le varie proposte sugli scaffali della libreria, hanno messo a fuoco la meravigliosa copertina, che posso tranquillamente definire un'opera d'ar Leggi tutto
Nel 1944, l’Italia era quasi alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dilaniata dalle bombe, miseria, paura e morte. I civili affollavano i treni, pagando oppure salendo abusivamente e viaggiavano per fame, perché erano obbligati a spostarsi, per potere barattare i loro oggetti, anche solo per un pu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!