

Sinossi
Le premesse perché il mosaico di popoli balcanici divenisse "la polveriera d'Europa" vengono da molto lontano. Dai tempi in cui la penisola fu conquistata dai Turchi fino alla nascita, nell'Ottocento, degli Stati nazionali, allo scoppio della prima guerra mondiale fino al riordino seguito alla Seconda, imperniato sull'egemonia esercitata dall'Unione Sovietica e andato in frantumi insieme col muro di Berlino. Una storia di identità nazionali, di culture e religioni che lottano per la sopravvivenza, di minoranze irredentiste e di strumentalizzazioni politiche.
- ISBN: 8886211848
- Casa Editrice: Argo
- Pagine: 631
- Data di uscita: 01-11-1996
Recensioni
I have always been fascinated by the Balkans and have travelled extensively throughout the region, from Turkey to all republics of ex-Yugoslavia through Greece, Albania, Romania and Bulgaria. The book describes the region from its conquest by the Ottomans until the collapse of Yugoslavia, and helps
Seppur un po' confuso in certe parti, uno dei miei libri preferiti tra i saggi storici.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!