

Sinossi
Una scelta dei versi essenziali di Patrizia Cavalli che dà corpo a una delle voci poetiche più necessarie del nostro tempo. Ci sono poeti che hanno il dono prezioso di dare una immediata, irresistibile felicità a chi li legge. Patrizia Cavalli è senz'altro tra questi. Non importa di che cosa parli: se di risvegli lenti tra le lenzuola mattutine o della pasta che va scolata in fretta, all'istante giusto - tutto ciò che questa lingua poetica nomina sembra toccarci immediatamente, come se rivelasse ogni volta, nel modo più esatto, qualcosa che ci appartiene e che forse abbiamo solo dimenticato. E non importa definirla: è semplice, eppure è anche ricca, complessa, variegata; è saggia e filosofa, ma anche istintiva, innamorata, visionaria. È comica e tragica, dolorosa. Capace di rimanere sempre se stessa - e, solo così, di sorprenderci ogni volta. Tutti gli strumenti critici e interpretativi, di fronte ai suoi versi, sembrano cadere - e non è detto che sia un male. Quel che resta da fare, allora, è semplicemente leggerla.
- ISBN: 8806264818
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 288
- Data di uscita: 18-06-2024
Recensioni
dolce, tagliente, reale, senza tanti fronzoli
“O sogno vero, più vero del mio giorno, come morbidamente io mi accomodavo dentro il cedevole incavo del tuo collo, che in morbidezza offrendosi trovava me pronta a trasfondermi in quel sogno più vero di ogni mio più vero giorno! Ma eravamo troppo perfettamente in due, non posso avere fatto tutto io Leggi tutto
4.5
beh che dire se non che mi mancherà da morire leggere le poesie di patrizia alla mattina
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!