

Sinossi
Certi viaggi hanno l'obiettivo segreto di «estraniarti dalle tue origini», «scardinarti l'esistenza»: «soltanto allora sei stato veramente via, così altrove da essere forse diventato un altro», scrive Cees Nooteboom, infaticabile esploratore di culture, riguardo al paese che conserva per lui un fascino unico: il Giappone. "Cerchi infiniti" raccoglie i suoi testi più illuminanti su quarant'anni di viaggi attraverso i paesaggi, le architetture, la poesia e la storia del Sol Levante. Dalle metropoli avveniristiche di Tokyo e Osaka alle antiche città imperiali di Kyoto e Nara, dalle incisioni di Hokusai e Hiroshige al teatro kabuki, il rapimento mistico e intellettuale dei giardini zen, quella coesistenza intrecciata di buddhismo e shintoismo nei templi e nei riti millenari che scandiscono ancora il calendario nelle campagne. Viaggi accompagnati dalle pagine di Kawabata, Mishima, Tanizaki, ma soprattutto dalle "Note del guanciale" di Sei Shonagon e dalla "Storia di Genji" di Murasaki Shikibu, il primo romanzo della storia, che ritrae il raffinamento estremo a cui giunse l'isolata corte di Heian nell'XI secolo. Con la sua capacità di cogliere le sfumature più sottili, accendere connessioni, stimolarci a vedere con altri occhi e a rapportare il particolare all'universale, Nooteboom ci immerge nell'esperienza della scoperta, della bellezza e della sfida che il Giappone continua a rappresentare per l'Occidente: possiamo arrivare a conoscere veramente una cultura così lontana da noi? Ma è proprio nel confronto con l'altro che il viaggio diventa una ricerca sul fondo comune della condizione umana, un pellegrinaggio interiore per interrogarsi su se stessi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 180
- Data di uscita: 23-02-2017
Recensioni
Una serie di “incontri” con il Giappone che mi fanno venire voglia di prendere uno zaino e partire. Partire verso luoghi sconosciuti, senza guida e andando a naso, scoprendo nuove tradizioni, che però sono nuove solo per me, essendo antiche quanto le montagne ed i fiumi che attraverserei nel mio perc Leggi tutto
Libri di viaggio da leggere nell'attesa di poter riprendere serenamente a salire su tanti aerei ne abbiamo? Avoja! Specialmente sul Giappone! È una soluzione? Un palliativo? Assolutamente NO, anzi peggiorano la situazione fomentando la voglia di terre più o meno sconosciute. Però dai, perdoniamolo Ce Leggi tutto
Ne parlo qua: https://youtu.be/67ak4z8gP_Y
Een romantische blik op Japan. Nooteboom schrijft erg mooi!
Ho letto questo libro durante il mio primo viaggio in Giappone, penso che sia un’ottima lettura, capace di dare forma al senso di fascinazione e, al contempo, estraniamento che un occidentale prova venendo in questo Paese. Inoltre contiene diversi spunti per chi ne volesse scoprire altri aspetti cul Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!