

Sinossi
Gilbert Keith Chesterton: il più brillante giornalista dell'Inghilterra del XX secolo, scrittore poliedrico che seppe spaziare dai gialli, dov'era protagonista il suo personaggio più fortunato, il prete-detective Padre Brown, ai saggi storici, dalla politica alla filosofia, il tutto espresso con magnifica leggerezza, con l'uso magistrale del paradosso. Un uomo intenso, appassionato cercatore della Verità, un polemista che finiva per diventare amico dei suoi avversari. Un lucidissimo e profetico interprete della modernità. A ottant'anni dalla sua morte Chesterton è più interessante che mai, e questo libro è la più completa guida al «Chesterton-pensiero» mai pubblicata. Il volume è opera di Paolo Gulisano e don Daniele De Rosa.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 248
- Data di uscita: 01-06-2017
Recensioni
Le citazioni che seguono sono tratte da una intervista che l'autore del libro ha rilasciato a Giulia Tanel apparsa sul quotidiano "La Verità" in data 7 ottobre 2017. Un libro da non perdere! "Chesterton sta diventando sempre più attuale in un mondo che disconosce il Cristianesimo, che quando non lo o Leggi tutto
Ottima introduzione al pensiero di Chesterton, di tutto Chesterton! Qui sta il pregio e il difetto dell'opera. Il corpus di Chesterton è vastissimo è una guida introduttiva come questa può essere utilissima per uno che volesse avventurarsi a studiarlo. D'altra parte Chesterton è scrittore brillante e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!