Sinossi
È la storia di un incontro, questo libro intimo e provocatorio: tra una grande scrittrice che ha fatto della parola il proprio strumento per raccontare la realtà e una donna intelligente e volitiva a cui la parola è stata negata. Non potrebbero essere più diverse, Dacia Maraini e Chiara di Assisi, la santa che nella grande Storia scritta dagli uomini ha sempre vissuto all'ombra di Francesco. Eppure sono indissolubilmente legate dal bisogno di esprimere sempre la propria voce. Chiara ha dodici anni appena quando vede "il matto" di Assisi spogliarsi davanti al vescovo e alla città. È bella, nobile e destinata a un ottimo matrimonio, ma quel giorno la sua vita si accende del fuoco della chiamata: seguirà lo scandaloso trentenne dalle orecchie a sventola e si ritirerà dal mondo per abbracciare, nella solitudine di un'esistenza quasi carceraria, la povertà e la libertà di non possedere. Sta tutta qui la disobbedienza di Chiara, in questo strappo creativo alle convenzioni di un'epoca declinata al maschile. Perché, ieri come oggi, avere coraggio significa per una donna pensare e scegliere con la propria testa, anche attraverso un silenzio nutrito di idee. In questo racconto, che a volte si fa scontro appassionato, segnato da sogni e continue domande, Dacia Maraini traccia per noi il ritratto vivido di una Chiara che prima è donna, poi santa dal corpo tormentato ma felice: una creatura che ha saputo dare vita a un linguaggio rivoluzionario e superare le regole del suo tempo...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 253
- Data di uscita: 07-05-2014
Recensioni
Partendo da una lettera di una giovane ragazza siciliana che non si sa se sia esistita o meno, la Maraini racconta la storia di Chiara di Assisi, una consorella che ha seguito San Francesco lungo il suo percorso di vita, di religione, di ascesa alle vette della spiritualità. Dacia Maraini si rivela b Leggi tutto
Un libro difficile da classificare questo di Dacia Maraini. Un po’ biografia, un po’ romanzo e un po’ saggio. Tutto inizia con una lettera all’autrice da parte di una ragazza siciliana che vive in un paesino dell’isola che si rivelerà poi inesistente, come misteriosa è la stessa figura di Chiara Man Leggi tutto
Chiara d’assisi Le aspettative che avevo nel leggere questo romanzo erano ben diverse da quelle che si sono poi rivelate. Pensavo di leggere un classico romanzo, invece mi sono trovata di fronte ad un opera storica, quasi un saggio, grazie alle numerosi citazioni di testi dell’epoca e ai tanti docume Leggi tutto
Compré este libro en la Feria del Libro y no me lo había leído has ahora. Sin embargo, creo que ha llegado justo en el momento adecuado. No es un libro que narre la historia de la Santa, sino más bien explica todo lo que ella era y hacía, lo revolucionario de su forma de pensamiento y de actuar, ade Leggi tutto
Get to know more about Clare of Assissi, and so many other women who opted out of the normal marriages of the day, to join with God amd other women in sacrificial living. Insightful and well-researched.
Dov'è povertà e letizia, ivi non è cupidigia nè avarizia." Una lettura diversa per me, questa, non il solito romanzo o biografia, comunque si è rivelata una piacevole scoperta, Dacia Maraini ha fatto un'analisi accurata e attenta del personaggio di Chiara di Assisi cercando non solo di raccontarci il Leggi tutto
IN PRAISE OF DISOBEDIENCE is a deep personal meditation on the life of St. Clare of Assisi, disguised as an epistolary novel, a correspondence between the “Author” and a mysterious young woman who keeps urging the Author to write about St Clare. This fictional frame for the story allows the author, Leggi tutto
Ancora non ho ben capito se, vivendo al suo fianco, Chiara d'Assisi mi sarebbe piaciuta o meno. La religione per me é stato sempre un argomento polemico, non ho mai apprezzato i fanatismi e forse la vita di Chiara mi sembra esageratamente priva di tutto. I digiuni, le privazioni nel vestire o nel do Leggi tutto
In Praise of Disobedience by Dacia Maraini and translated by Jane Tylus is a unique and fascinating book that delves into the life of St. Clare of Assisi. This is such a unique and interesting novel. Through a series of letters back and forth, we get to learn more about the infamous St Clare of Assi Leggi tutto
È un libro strano: una ricerca storico-biografica in forma di scambio epistolare e di diario. Racconta la storia di Chiara, ma anche la storia della scrittura di un libro su Chiara. Tra le sue pagine si svolge un'indagine e allo stesso tempi si costruisce la relazione fra due donne che si scrivono e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!