

Il ritorno della luce
-
Tradotto da: MADDALENA TOGLIANI
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Egitto, 1335. Tutankhamon è solo un bambino quando, alla morte di Akhenaton, viene proclamato faraone. Giovane e inesperto, lo affiancano alla guida del regno il Padre divino Ay e lo scriba reale Horemheb, uomo di grande saggezza e di innumerevoli talenti. I tempi sono cambiati e sotto la nuova reggenza, il culto di Aton, professato durante il regno di Akhenaton e Nefertiti, viene proibito. I suoi fedeli, tuttavia, continuano a praticarlo in segreto e preparano la vendetta per riconquistare il potere.
Nel frattempo, l’esercito è allo sbando: Horemheb, nominato generale, si accinge a ricostituirlo per rafforzare le linee di difesa. Ai confini dell’Egitto, infatti, gli ittiti, nemici storici, sono in fermento, e i seguaci di Aton cercano il loro sostegno, esortandoli a invadere il Paese.
Per un tragico gioco del destino, il giovane faraone muore in un attentato durante una spedizione militare in Palestina. Le sorti del regno sono nelle mani di Horemheb che diventerà, di lì a poco, il nuovo e grande sovrano. Sostenuto da una straordinaria sposa, non avrà altro figlio che l’Egitto e preparerà il suo Paese al futuro e glorioso Regno di Ramses II.
Con Il ritorno della luce, Christian Jacq racconta la straordinaria storia di Horemheb, lo scriba che divenne prima generale e poi faraone, impedendo all’Egitto di sprofondare nel caos.
- ISBN: 8867026623
- Casa Editrice: Tre60
- Pagine: 384
- Data di uscita: 19-11-2020
Recensioni
Sans être une suite directe, "Horemheb" se déroule juste après le roman "Néfertiti, l’ombre du soleil" également de Christian Jacq. J'ai bien apprécié le fait de savoir ce qu'il se passait juste avant. Nous découvrons dans ce roman historique la vie du scribe "Horemheb", comment et pourquoi il réussi Leggi tutto
I sovrani eretici Akenhaton e Nefertiti sono morti. L'Egitto è in ginocchio dopo anni di oblio causato dai sovrani defunti adoratori di Aton Dio unico che hanno fiaccato il popolo e l'economia. Unica soluzione, ripristinare il culto di Amon per restituire al paese una nuova vitalità. Lo scriba reale Leggi tutto
Akhenaton vient de mourir , aussitôt on s’efforce d’oublier le culte du Dieu unique qui avait si fortement choqué durant le règne du pharaon rebelle . L’Egypte va mal comme à chaque fin de règne , On attend , on espère qu’un homme va se distinguer , changer le cours de l’histoire , ramener la lumière Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!