Lo scriba di Osiride. L'albero della vita
-
Tradotto da: Maddalena Mendolicchio, Sara Arena
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L’albero della vita è l’acacia del tempio di Abido, nata sulla tomba di Osiride. Poche cose, in Egitto, sono più preziose: quell’albero infatti custodisce il mistero della nascita e della morte, essenziale perché gli Dei continuino a guardare con benevolenza a tutto il popolo egizio. Ora però l’albero si sta lentamente seccando, come se un male oscuro stesse prosciugando la sua linfa vitale. Il faraone Sesostri III sa che deve fare qualcosa: è in gioco il destino dell’intero Paese, che potrebbe addirittura scomparire in un gorgo di violenze e di sciagure.
La vita del giovane Iker non è mai stata facile. Povero e orfano, mai avrebbe pensato di finire prigioniero su una nave ed essere offerto in sacrificio alle acque del Nilo per placare il furore degli dei e la tempesta che hanno scatenato. Miracolosamente sfuggito alla morte, Iker ha tuttavia la sensazione di essere stato manipolato da una forza occulta e potente. Chi può volere la sua morte, e perché? C’è solo una strada per scoprirlo: diventare scriba, così da entrare in contatto con coloro che guidano il Paese. Magari addirittura con il faraone…
- ISBN: 8867024884
- Casa Editrice: Tre60
- Pagine: 432
- Data di uscita: 14-06-2018
Recensioni
Oh my. I started this one with high hopes of a good or even excellent story for couple of my friends absolutely love his books. Well, my hopes were instantly crushed. At first I thought that the author had actually grabbed something truly interesting and that was the reason why the story was that, u Leggi tutto
O carte care începe bine dar apoi se dovedește prea lunga. Autorul știe bine subiectul fiind un expert in egiptologie. Pare sa fi trăit acolo. Am citit multe alte carti in timpul lecturii cartii. A fost lectura mea de plaja anul acesta. Vara s-a încheiat asa ca trebuia sa termin si eu cartea. Pentru Leggi tutto
Personally I found this book very disappointing. The main character was unrelatable, the plot couldn't seem to choose between historical realism and myth and was far too convoluted and contrived. Senusret overcomes the governors far too easily. No one's speech flowed or felt natural. And the informa Leggi tutto
Fantastic series for anyone who loves the legends of Ancient Egypt. This is a fantasy novel in which all of the rituals and magic in the ancient texts come true, and the forces of good and evil battle for control. It's an adventure and a romance and something quite different to what you might expect Leggi tutto
Iker, il protagonista di questa storia, è un aspirante scriba. Il giovane è rimasto orfano ed è stato accolto ed istruito da un vecchio, generoso scriba. Poi, all'improvviso, Iker viene rapito, condotto su una nave maestosa pronto per essere sacrificato al dio del mare. Quando ormai è sicuro di mori Leggi tutto
Era un secolo (e non sto scherzando) che non leggevo qualcosa di suo, e sono rimasta piacevolmente sorpresa nel ritrovare quello stile di scrittura che mi piaceva tanto anche nei suoi libri precedenti. Preso per mera curiosità devo dire che l'ho apprezzato, adesso dovrò recuperare anche gli altri lib Leggi tutto
Abbandonato a metà. Nessun approfondimento storico, nessun contesto, nessun approfondimento dei personaggi. A parte i nomi e qualche nota geografica il romanzo si sussegue in un continuo di dialoghi che poco apportano alla storia e al contento del romanzo. E' il primo libro di Jacq che leggo e dopo Leggi tutto
що сказати… пригодницький роман у (псевдо)-історичному контексті для підлітків середнього шкільного віку. в зрілому віці читати це… вже якось не дуже цікаво, м'яко кажучи — особливо якщо чи то автор, чи то перекладач настільки недбало поставився до мови: ну які у стародавньому єгипті могли йти розмо Leggi tutto
Bon, j'avais le souvenir de Christian Jacq comme un grand d'auteur d'egyptologie... Et finalement c'est seulement de la littérature ado "egyptiannisé". Nous sommes en univers pharaonique mais c'est un scénario mille fois vu : un jeune de rien du tout qui accède à des secrets d'état et ésotériques (t Leggi tutto
J'ai particulièrement aimé ce roman pour le soin apporté par Christian Jacq à décrire l'importance des divinités dans l'Égypte antique. Les dieux ne sont pas seulement évoqués, le lecteur apprend à les connaître en profondeur à travers des rites, des initiations sacrées et des mythes. Le mysticisme Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!