

Sinossi
Come si calcola la velocità di un corpo celeste? Che differenza c'è tra il calendario gregoriano, l'ebraico e il lunare? Quant'è grande un googol? Come si calcola il calibro di un uovo? Dagli ohm per la fisica agli isotopi per la chimica, le misure sono le fondamenta della scienza nonché l'indispensabile strumento con cui interpretiamo la realtà che ci circonda. Le nostre vite sono costellate di misurazioni, da quando impostiamo la sveglia del mattino a quando dosiamo gli ingredienti per cucinare. Non possiamo fare a meno di tutti questi codici, senza di loro non riusciremmo né a comunicare fra noi, né tantomeno a comprendere il mondo. "Il libro delle misure" è una guida di riferimento completa e dettagliata sui sistemi di misurazione relativi ai vari campi del sapere, dalla meteorologia alla geologia, dall'elettricità alla notazione musicale, dalla fotografia fino all'illuminazione... Un ampio ventaglio di diagrammi, simboli e illustrazioni consente di approfondire le varie misure e di scoprirne le innumerevoli applicazioni.
- ISBN: 8867227734
- Casa Editrice: L'Ippocampo
- Pagine: 224
- Data di uscita: 24-02-2023
Recensioni
High-brow littlest room browsing, here, as the person who wants to be edified while on the toilet can flick through a nice few terms and definitions that may or may not have anything to do with their job or interests. Here then is the saros, a period during which the eclipse pattern we see from Eart Leggi tutto
I did not like this book. I stopped reading it about halfway through because it reads like a dictionary of units, in terms of tone and writing style. The tone is definitely not conversational, the language is stilted and there is no humor or warmth. There is limited explanation and basically I would Leggi tutto
Not the book I thought it was but surprisingly interesting none the less.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!