

Sinossi
Intessute di una fitta trama di situazioni, personaggi, caratteri, problemi sociali, intrecci d'interessi politici, simpatie e antipatie viscerali, motivi propagandistici ricorrenti e osservazioni finemente umoristiche, le Catilinarie sono uno dei testi più densi e celebri dell'oratoria politica romana: un capolavoro di equilibrio stilistico e di potenza espressiva, ma anche un eccezionale documento - seppure sfacciatamente di parte - per conoscere un capitolo importante della storia di Roma da cui emerge con forza la straordinaria personalità intellettuale, politica, artistica di Cicerone. Testo latino a fronte.
- ISBN: 8804774088
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 160
- Data di uscita: 09-03-2023
Recensioni
Io odio, detesto e aborro Cicerone… Un riccone di provincia (si direbbe oggi, ai tempi un eques originario di Arpino, un conservatore quasi anacronistico, un maneggione , quasi onesto, ma “alla bisogna” capace di difendere l’indifendibile. Io amo, adoro, idolatro Cicerone. Ebbene sì, lo ammetto: que Leggi tutto
slay!! (i congiurati)
“Até quando, Catilina, abusarás da nossa paciência? Por quanto tempo a tua loucura há de zombar de nós? A que extremos se há de precipitar a tua desenfreada audácia? Nem a guarda do Palatino, nem a ronda noturna da cidade, nem o temor do povo, nem a afluência de todos os homens de bem, nem este local tão be Leggi tutto
Excellent rhetoric from Cicero. Unfortunately, this publisher gave little regard to the aesthetic experience of Cicero’s orations—the book is little more than a pdf scan marred by corrections via pen. I highly recommend reading Cicero’s Orations against Catiline, just not from this source.
Espero algún día entenderme a mí mismo sobre el porqué me gustan este tipo de libros. Aunque, en este caso, puede ser que el infinito ego de Cicerón me resulta simpático.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!