

Sinossi
Tragedia per alcuni, commedia per altri, farsa per altri ancora la pandemia 2020 è stata una rappresentazione. Un virus che non vuole saperne di abbandonare le scene, dalla sua prima comparsa sul palcoscenico, il laboratorio di Wuhan, l'OMS e il ritardo nell'annunciare l'emergenza e prendere provvedimenti, e infine la Paura, leva di un apparato messo in atto dai media per mantenere alta la tensione e perpetrare una coreografia del terrore. In questa scenografia sono tanti gli interrogativi che si pone il dottor Massimo Citro, dai quali si originano le riflessioni politicamente scorrette di "Eresia", che intendono esortare il lettore a ritornare a considerare i fatti in modo obiettivo, non attraverso il clamore mediatico, e a esaminare le innumerevoli coincidenze. Perché quando le coincidenze sono tante è sempre arduo pensare alla fatalità. Prefazione di Alessandro Merluzzi.
- ISBN: 8894548252
- Casa Editrice: Byoblu
- Pagine: 386
- Data di uscita: 01-02-2021
Recensioni
Lo donerò alla biblioteca del mio paese sperando che risvegli qualcuno...troppo facile prestarlo a chi già la pensa come me. Illuminante.
Libro molto bello e fondamentale per capire la narrativa che sta dietro a questa pandemia. Un po’ tanto tecnico nelle parti iniziali
All’inizio sembra interessante poi purtroppo delira. Ipotesi personali vendute come teorie certe e comprovate; illazioni fatte su base di fatti e dati non verificati; accuse lanciate senza evidente fondamento scientifico. Imbarazzante.
-non avendo il virus una struttura naturale, qualunque vaccino sarebbe inutile. -Joseph Tritto (urologo, andrologo, micro chirurgo, aperto di biotecnologie e nanotecnologie, presidente di World Academy of biomedical sciences and technologies )conferma che il sars-cov-2 è senza ombra di dubbio , frutt Leggi tutto
Ottima descrizione dettagliata secondo fonti ufficiali in parte poi volutamente censurate di ciò che è successo con emergenza Covid-19
coraggioso Tutto vero,documentazione nutrita e riscontrabile . Assolutamente da leggere e aprire gli occhi a quanto sta accadendo e a quanto ci aspetta
Tutti dovrebbero leggere questo libro.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!