

Sinossi
C. W. Ceram si è proposto, in questo libro ormai divenuto un classico, "di mettere in luce il carattere appassionante, drammatico, profondamente umano" delle ricerche archeologiche. In sua compagnia assistiamo ai favolosi trionfi registrati nelle scoperte di civiltà scomparse, al seguito di archeologi, scavatori, ostinati studiosi come Schliemann o Thompson, di quanti hanno rivelato civiltà dimenticate di cinquemila anni or sono. Partendo dal primo teorico della nuova scienza, Winckelmann, e giungendo alle moderne esplorazioni americane nei territori dei Maya e degli Aztechi, Ceram traccia un'avventurosa storia dell'archeologia nei suoi principali teatri: il Mediterraneo, l'Egitto, la Mesopotamia, l'America.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 530
- Data di uscita: 20-05-2015
Recensioni
Although this is dated (written in the early 1950s), I was totally fascinated by the intrepid early archaeologists both amateur & professional and their amazing finds from the 18th C through the early 20thC. Cerum can be overly effusive about his storytelling about various expeditions and digs, but
”Il libro dovrebbe soddisfare la curiosità di molti lettori, che sentono come queste cose antiche, non sono anticaglie, ma fanno parte di noi stessi; fanno parte della nostra storia, perché sono le vicende della società umana alla quale apparteniamo; allo stesso modo che fan parte della nostra stori Leggi tutto
Some works of popular science strike a chord with the reading public and become great successes, going through multiple editions and leaving fond memories in the minds of readers. I first read Gods, Graves, and Scholars years ago, and remembered liking it enough that I bought a much-thumbed paperbac Leggi tutto
Un maravilloso clásico de la divulgación científica en general y de la arqueología en particular. Lo encontré por azar en una librería de mi ciudad y lo compré solo porque tenía un bono para gastar. Nunca me imaginé que guardaría en mi casa, sin saberlo un clásico de estas dimensiones. Fue en una co Leggi tutto
Provides a history, not only of our ancients, but of the men who traveled out to explore ruins and find cities and languages, both real and legendary. In Ceram's book we learn who found the Rosetta stone and who finally broke the code. The men who found Babylon, the hanging gardens, Troy, brought Ob Leggi tutto
Autore: scritto dallo scrittore e giornalista tedesco Kurt Wilhelm Marek sotto il pseudonimo di C. W. Ceram, nel 1949. Casa editrice: Einaudi. Collana: Super ET. Data di pubblicazione: 1ª ed. originale 1949. Codice ISBN: 978-8806227579 Numero pagine: 509. Genere: saggio storico. Prezzo: 14,45 € Le mie opini Leggi tutto
Reviewed for the Bibliophibian. This book is seriously outdated, but that’s almost irrelevant since what I really wanted was a book with a general, accessible history of archaeology to just sink into. Ceram provides: he covers various great civilisations (Greeks, Egyptians, Mesopotamians, South Ameri Leggi tutto
I read this and his Hittite book ignorant of Ceram's Nazi past, ignorant even of his actual name (Kurt Wilhelm Marek), thoroughly enjoying both. This particular work was an accessible overview of the history of the archaeological "discoveries" of a number of ancient societies.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!