

Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Acquistalo
Sinossi
Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono? Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori - soprattutto in Italia - Francesca Coin analizza le ragioni della crescita di una tendenza del tutto inattesa, e mostra come oggi dimettersi significhi non solo impedire alle condizioni di sfruttamento di deteriorare la nostra salute e le nostre relazioni, ma anche riconquistare tempo per noi stessi e per la nostra vita.
- ISBN: 8806257447
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 288
- Data di uscita: 30-05-2023
Recensioni
Un testo consigliato non solo agli "addetti ai lavori", ma a chiunque abbia intuito da tempo che il problema alla base delle aziende che non trovano personale NON sia il reddito si cittadinanza. Dall'Italia alla Cina, dalla sanità alla ristorazione, ecco i veri motivi per cui i lavoratori hanno iniz Leggi tutto
Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro: Le grandi dimissioni non è solo un saggio, ma un manifesto che invita a riflettere sul nostro rapporto con il lavoro e sulla necessità di ridefinire un equilibrio tra vita professionale e vita personale. Partendo dall'analisi delle dimissi Leggi tutto
"Le grandi dimissioni" ha il coraggio di presentare il fenomeno della disaffezione nei confronti del lavoro nella sua nuda realtà. Questo è il merito e il limite di un'analisi che non va oltre il resoconto, e che guadagna molto proprio dalla sua sezione dedicata alle testimonianze. La Coin non riesc Leggi tutto
Un'analisi del fenomeno delle grandi dimissioni esaustiva e accurata. Francesca Coin tratta l'argomento in modo magistrale ed è un libro che consiglio a tutte le persone interessate al tema (o anche solo a tutt* quell* che hanno una minima curiosità).
Libro molto interessante. Lo farei leggere anche nelle scuole. "Noi non siamo il nostro lavoro, il lavoro non ci qualifica"..un concetto da tenere bene a mente!
Non è per tutti chiedersi “Ma il lavoro cosa è?”, e se si guarda ai discorsi populistici sul reddito di cittadinanza o all’espressione stessa “grandi dimissioni”, concludiamo che a farsela siano poche persone privilegiate. Invece è una domanda impellente che affonda le cause in una svalutazione di t Leggi tutto
L'80% dei lavoratori dichiara di odiare il proprio lavoro. Il tasso di turnover di Amazon è talmente elevato che, con gli attuali trend delle uscite volontarie dei dipendenti, non è assurdo stimare che l'offerta di lavoro per il colosso americano supererà la domanda nei prossimi due anni. Rimanendo, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!