copertina Collezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia XVI-XVIII secolo

Collezionisti, amatori e curiosi. Parigi-Venezia XVI-XVIII secolo

Acquistalo

Sinossi

All'origine degli attuali musei e di un rigoglioso mercato dell'arte con aste miliardarie, sta quel periodo della modernità, fra Cinquecento e Settecento, che vede la formazione di collezioni private di opere d'arte e l'affermarsi di un gusto espresso da amatori e curiosi. Frutto di una ricerca ventennale, il libro affronta l'argomento inserendo il collezionismo nella sua dimensione sociale e come prodotto di un peculiare comportamento antropologico. La storia delle collezioni diviene così un incrocio privilegiato di storie diverse: dell'arte, del "consumo", dell'economia, delle scienze.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 367
  • Data di uscita: 12-04-2007

Dove trovarlo

€20,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai