

Sinossi
Pochi momenti restano impressi in ognuno di noi come quelli vissuti a scuola. È lì che per la prima volta si provano emozioni, passioni, delusioni e rancori che durano una settimana, ma così forti da restare indelebili nella memoria. È lì che, mentre impariamo a conoscere il mondo, il mondo impara a conoscere noi. È lì che nascono amicizie destinate a durare per sempre. Che li si ami o li si odi, gli incontri e gli scontri di quei giorni sono spesso destinati a cambiare una vita e per questo sono stati oggetto dell'attenzione di tanti scrittori, che hanno saputo raccontarli nei loro lati comici e in quelli tragici: gli imbarazzi e le risate, i piccoli drammi e i grandi amori, i misteri da risolvere e gli incubi paurosi. Da Edmondo De Amicis a Stefano Benni, da Edgar Allan Poe a Michael Crichton: un mosaico variopinto di storie su quel tempo che tutti vorremmo tornasse.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 302
- Data di uscita: 13-09-2016
Recensioni
devo farmi un appunto: quando vedo una raccolta di autori diversi, per nessun motivo portarmela alla cassa. mi lasciano sempre con l'amaro in bocca. questa non ha fatto eccezione.
Diciannove racconti sulla scuola, sull'istruzione e sui legami che si instaurano tra alunni e tra docenti e discenti. Diversi autori, in diverse epoche, raccontano di una scuola che, ovunque, presenta comportamenti, desideri, aspirazioni, difficoltà e sentimenti che si perpetuano nel tempo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!