

Sinossi
La politica è fare i conti con le cose come sono davvero: cioè spesso non belle e non pulite. Bisogna entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri a uscirne. Ma tenendo sempre lo sguardo verso l'orizzonte delle regole, dei valori, delle buone ragioni. Un dialogo appassionato e appassionante. Un prontuario per l'esercizio del pensiero critico, per sottrarsi alle manipolazioni, per riaffermare - contro ogni fanatismo - il valore laico ed emozionante della verità e dell'impegno politico. Perché l'avvenire appartiene ai non disillusi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 112
- Data di uscita: 07-03-2018
Recensioni
La parola politica in tempi di populismi vincenti evoca significati negativi. Con questo piccolo ma denso volumetto, Carofiglio con l’aiuto del filosofo Jacopo Rosatelli cerca di ristabilire la verità sul significato della parola, su ciò che ne costituisce il senso, il fine, l’essenza. Insieme alla Leggi tutto
Interessante, attuale, intelligente, un'analisi lucida della vita politica. Breve ma pieno di spunti di riflessione da cogliere.
Per me leggere Carofiglio è sempre una ventata d’aria fresca: in questa società sempre più alla deriva, leggere dei discorsi, anche all’apparenza banali, ma mai scontati e, soprattutto, sensati, mi fa sperare che le cose possano cambiare in meglio, che non tutto è perduto.
«Ogni decibel in più è un mattone che si aggiunge al muro dell’indifferenza, se vogliamo giocare con le metafore. Non si deve urlare più forte. Io sono convinto che la soluzione del problema passi attraverso il concetto di verità. Se chi ti ascolta percepisce che non stai cercando di imbrogliarlo, s Leggi tutto
Un best-seller di oggi che parli di politica? «Con i piedi nel fango, conversazioni su politica e verità», dialogo tra lo scrittore Gianrico Carofiglio e il giornalista Jacopo Rosatelli, edizioni GruppoAbele 2018. In tempi in cui il discorso politico in televisione e nei social sembra non avere più r Leggi tutto
Manifesto intellettuale di sinistra. La precisione e la chiarezza nell'uso delle parole ha degli effetti tangibili sulle dinamiche politiche e di conseguenza sullo sviluppo della società. Caprifoglio usa troppo spesso condizionali e questo particolare è contraddittorio rispetto ai temi trattati, che Leggi tutto
Fantastico libro! L'unica pecca con inaudita ignoranza e convinzione scrivono sentenze infondate, riguardanti la situazione politica americana . Io vivo in America e nel leggere i loro commenti ho potuto constatare di quanta ignoranza e poca veridicità è fondata la percezione italiano riguardo al qu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!