Sinossi
A Villa Roccaromana, una delle dimore marine più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d'animo è riconosciuta in tutta Napoli. L'ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. Tutto scorre con piacevolezza finché qualcuno decide di mettere in scena il finimondo: proprio quando un tenore attacca a cantare Nessun dorma, molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l'altro. Nella gran confusione che segue, la baronessa scompare insieme al suo maggiordomo cingalese Kiribaba. Un rapimento? Un suicidio? Un tragico incidente? Il mistero prende una brutta piega quando Scapece e Improta incontrano i tre figli della baronessa, per nulla sconvolti dall'accaduto e interessati piuttosto alla spartizione dell'eredità. È l'inizio di una complicata indagine tra i rancori, le gelosie e le meschinità che a volte distruggono i legami familiari; ma per fortuna l'ispettore e il commissario saranno spalleggiati da un'altra famiglia, quella dei Vitiello e della trattoria Parthenope, fonte inesauribile di buonumore e di trovate geniali. In un susseguirsi di colpi di scena ed episodi esilaranti, Pino Imperatore ci conduce in una vicenda emblematica di ciò che può diventare la vita: una delizia, se trascorsa con chi amiamo e facendo del bene al prossimo, o un inferno, se ci lasciamo avvelenare dal denaro e dall'egoismo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 347
- Data di uscita: 02-04-2019
Recensioni
Trama/Plot ⭐ Personaggi/Characters ⭐,5 Stile/Style ⭐ Ohmammini che sòla! Tanto mi era piaciuto il primo libro di Imperatore che ho letto, tanto NON mi è piaciuto questo. Trama banale (finale scontato, dai...) dialoghi atroci: tutti i personaggi, che siano investigatori laureati in legge, pescivendoli a Leggi tutto
Un poliziesco, dove tutto non è come appare. A Posillipo la baronessa Elena De Flavis (amata da tutti, tranne che dai suoi figli) festeggia i 90 anni con un grande ricevimento. Tutto bene, a parte che, nel bel mezzo della festa, quasi tutti gli invitati perdono i sensi, mentre la baronessa e il fida Leggi tutto
COINVOLGENTE E, IN CERTI TRATTI, ESILARANTE Pino Imperatore mi ha ispirato subito simpatia. Certo, c'è da dire che uno scrittore che fa dell'umorismo il suo cardine e che fallisca in questo fondamentale non varrebbe poi molto. Beh, partiamo dal presupposto che oggi non è poi così scontato che chi deb Leggi tutto
Pazzesco!!! Storia incredibile...finale da applausi..adoro questo scrittore!
Leggere Pino Imperatore è come immergersi in una girandola scoppiettante di colori e sapori, tutti rigorosamente mediterranei. La scrittura vivace e la battuta sempre pronta regalano esilaranti momenti di puro divertimento. Con enorme piacere ritroviamo il bell’ ispettore Giovanni Scapece (già incon Leggi tutto
Ancora una volta Pino Imperatore regala a noi lettori un giallo condito con tutti gli ingredienti e i sapori necessari a renderlo effettivamente tale. Nonostante non sia solita fare confronti con i precedenti lavori, è però palese come questo nuovo romanzo sia ad un gradino superiore rispetto ad Agl Leggi tutto
Mi piace moltissimo Pino Imperatore, ho letto diversi romanzi e ho adorato il suo modo di scrivere, le sue gag, i suoi personaggi. E lo stesso per quanto riguarda Gianni Scapece. Avevo letto tempo fa la sua prima avventura, Aglio olio e assassino, e mi ero divertita tantissimo! Avevo riso insieme a
La baronessa Elena De Flavis il giorno della festa del suo novantesimo compleanno scompare misteriosamente con il suo maggiordomo, ma quasi tutti gli invitati non ricordano cosa sia successo perché sono svenuti, sicuramente narcotizzati con qualcosa messo nel cibo o nelle bevande. Già durante la scom Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!