

Concorso infermiere collaboratore professionale sanitario. Manuale completo. Con espansione online
Acquistalo
Sinossi
Il manuale Concorso Infermiere - Collaboratore professionale sanitario, giunto alla sua VI edizione, costituisce un testo aggiornato e completo per la preparazione a tutte le prove (scritta, pratica, orale) dei concorsi pubblici per infermieri, con la trattazione di argomenti pienamente rispondenti alle discipline previste nei programmi d'esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. Il libro permette ai candidati di spaziare in tutti i campi della professione infermieristica, dalle prerogative di carattere istituzionale e legislativo alle procedure più strettamente operative, senza tralasciare i dovuti riferimenti all'attualità, con particolare riferimento alla nuova figura dell'infermiere di famiglia e comunità (istituita dal D.L. 34/2020) e all'emergenza legata alla pandemia da COVID-19. Pertanto vengono presi in esame: - aspetti normativi: Organizzazione sanitaria; Programmazione e pianificazione del Servizio sanitario nazionale; Livelli essenziali di assistenza (LEA); Il lavoro subordinato; Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; I CCNL Sanita; La regolamentazione della sicurezza sul lavoro nel settore sanitario; La normativa sulla protezione dei dati personali: la «privacy»; - aspetti concettuali: Infermieristica generale: teorie infermieristiche e processo di «nursing»; Management infermieristico; Principi fondamentali di ricerca infermieristica; - aspetti burocratici: Le specialità medicinali; La formazione infermieristica; La documentazione sanitaria; Gli strumenti di qualità infermieristica; - aspetti legali e deontologici: Consenso informato, responsabilità e deontologia; L'assistenza alla persona nella gestione del dolore e durante il «fine vita»; - aspetti tecnico-operativi: Le responsabilità professionali dell'infermiere in situazioni operative specifiche; L'infermiere di famiglia e comunità; Il COVID-19; Il trattamento delle ferite; La somministrazione dei pasti e delle diete e la mobilizzazione del paziente; La raccolta e il trasporto di materiale biologico a fini diagnostici; L'intervento chirurgico; Rilevazione e gestione dello stato di salute del paziente; Prevenzione e gestione dei rischi per l'assistito; Esami strumentali; Esami di laboratorio. Fra le materie trattate, anche Informatica e Lingua inglese, mentre una sezione particolarmente approfondita e riservata alle Procedure di assistenza infermieristica (comprendenti pure alcune Procedure speciali legate alla pandemia da COVID-19), le quali, pur essendo eseguite dal personale infermieristico sulla base di linee-guida e raccomandazioni di comportamento clinico elaborate a livello centrale da gruppi di professionisti multidisciplinari che tengono conto anche dell'analisi e della valutazione della più recente letteratura scientifica, tuttavia lasciano un certo margine di flessibilità alle singole unità operative (ASL, Aziende ospedaliere ecc.) che dovranno applicarle. Tale precisazione soprattutto per chiarire i dubbi che talvolta sorgono sullo studio di atti operativi identici, ma che possono riportare qualche differenza nella sequenzialità delle azioni che compongono ciascuna procedura. A chiusura di ogni capitolo vengono proposti test di verifica per un'idonea valutazione delle nozioni acquisite. Infine, a completamento dell'opera, un'utile appendice normativa (contenente, fra l'altro, il testo del Codice
- ISBN: 8891428477
- Casa Editrice: Edizioni Giuridiche Simone
- Pagine: 720
- Data di uscita: 17-05-2021
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!