

Sinossi
Pubblicato per la prima volta nel 1968, "Componibile 62" nasce dal seme di quel gioco del mondo che ha reso Julio Cortázar l'immortale autore che conosciamo: nel capitolo 62 di Rayuela, l'indimenticabile Morelli - alter ego dell'autore - immaginava un libro in cui il lettore diventasse parte attiva della storia, portando la letteratura alle sue estreme conseguenze. Un libro che poi lo stesso Cortázar scrisse infrangendo le tradizionali concezioni del tempo e dello spazio narrativo, un libro componibile - Componibile 62, appunto - in cui i capitoli si dissolvono e i segmenti che compongono la trama possono essere montati e rimontati come i pezzi di un Meccano. Una storia dai tratti gotici, caleidoscopica e multiforme, in cui l'azione può trascorrere simultaneamente in un ristorante di Parigi, in un museo di Londra o in un albergo di Vienna, e i personaggi passano senza sforzo dal dialogo al monologo, in una continua ricerca di alternative esistenziali e letterarie, fra castelli sanguinanti, vampiri e città immaginate. Prefazione di Stefano Bartezzaghi.
- ISBN: 8869982955
- Casa Editrice: Sur
- Pagine: 301
- Data di uscita: 23-02-2022
Recensioni
“If I were to write this book, standard behavior (including the most unusual, its deluxe category) would be inexplicable by means of current instrumental psychology. The actors would appear to be unhealthy or complete idiots. Not that they would show themselves incapable of current challenges and re Leggi tutto
I just read this again for IDK like the 10th time. It is my favorite book of all time ever and I'd like to tell you about it. I think what I'm actually going to do is like a CliffNotes sort of thing, where I tell you first a few reasons why this book is nearly impossible to read the first time, then Leggi tutto
Update 28.09.20 - I've added more about the actual "62" below. I freely confess I am biased towards Cortazar for many reasons. But he deserves to be loved. Here is what Neruda has to say: “Anyone who doesn’t read Cortázar is doomed. Not to read him is a serious invisible disease which in time can have Leggi tutto
For Dennis Cooper's blog, I recently transcribed a super rare interview Cortazar did in the late 60s while writing "62: A Model Kit." He talks about his process, the book's structure, and other interesting bits: https://denniscooperblog.com/jeff-jac... This book is jaw dropping amazing. The episodic Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!