

Sinossi
Durante il suo lungo percorso letterario Julio Cortázar ha sempre scritto poesia, considerandola un rifugio, un luogo dove tornare a casa. Quando ormai sapeva di essere prossimo alla morte volle sistemare il suo corpus poetico in questo libro, che perciò viene considerato dalla critica il suo testamento artistico. "Salvo il crepuscolo" consiste di circa centocinquanta poesie, ma offre anche godibilissime pagine in prosa che fanno da contrappunto ai versi. In questi brani, un Cortázar ormai consacrato racconta in una sorta di laboratorio creativo il suo stesso compito di selezione e sistemazione della raccolta: lo vediamo rovistare in vecchi cassetti, trascrivere versi recuperati da fogli e scontrini, da pagine strappate o preziosi quaderni di carta giapponese, tracciando così una cronistoria interna al libro stesso. Le forme si alternano con ironia e profondità, come in ciascuna delle opere dell'autore argentino, mentre vediamo sfilare una sequela di personaggi o di figure con cui l'autore instaura un ideale, brillante dialogo: da Dafne a Mallarmé, da Poe a Holderlin, da Giulio Cesare a Rilke, da Marco Polo a Janis Joplin. Un prezioso volume per completare la conoscenza di Cortázar o per avvicinarsi per la prima volta alla sua opera.
- ISBN: 8869983323
- Casa Editrice: Sur
- Pagine: 359
- Data di uscita: 09-11-2022
Recensioni
When Julio Cortázar died of cancer in February 1984 at the age of sixty-nine, the Madrid newspaper El Pais hailed him as one of Latin America’s greatest writers and over two days carried eleven full pages of tributes, reminiscences, and farewells. Such is the reputation he enjoyed as a giant of Lati Leggi tutto
Me gusta tanto este libro que me lo comería
"D’altra parte come quel che cercava Clarice Lispector, Non voglio il terribile limite di chi vive solo di ciò che riesce ad avere un senso. lo no: voglio una verità inventata. Acqua viva" Oh, amato Julio ❤️ Potrei riassumere semplicemente così questa raccolta di poesie. Scrive Marco Cassini nell'introd Leggi tutto
Reading the poetry of Julio Cortázar, I sense a fellow who is caught between the culture of his country of origin, Argentina, and the city he lived in, Paris. The reflection of both worlds is prominent in Cortázar's book of poems "Save Twilight." He reminds me of Boris Vian, in that he's a man who l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!