

Sinossi
A Palermo c'è una piazzetta abitata dalla magia, dove ogni notte sette fate, una chiù bedda di n'autra, rapiscono i passanti per condurli verso luoghi lontani e poi riportarli a casa, storditi dalla meraviglia, alle prime luci dell'alba. E in questo cortile che vive Mario Mancuso, nel cuore dell'Albergheria, tra le abbanniate dei mercanti di Ballarò e i rintocchi del campanile di Santa Chiara. Orfano, ha conosciuto solo l'affetto di zia Ninetta, che però lo abbandona al primo giro di vento, inseguendo i propri sogni. L'incontro con Melina è la sua occasione per ritrovare in una nuova famiglia il calore che il destino gli ha negato. Per lei, bella e infelice, quel ragazzo rappresenta la libertà da due genitori che l'hanno educata più alle privazioni che all'amore. Lo sposo però deve partire per Roma, dov'è stato assegnato come carabiniere semplice, così le nozze sono celebrate in fretta e furia, e con la stessa voracità vengono consumate. Forse soltanto un figlio può colmare la distanza tra marito e moglie, sempre in bilico tra tenerezza e passione; ed è così che nasce Maruzza. A legarli sarà una sottile nostalgia, la stessa che gli abitanti della piazzetta, di Paesi e colori diversi, curano ogni sera con i piatti cucinati dalla donna che tutti chiamano Mamma Africa e che sembra avere lo stesso dono delle sette fate. Con un romanzo corale e pieno di vita, Giuseppina Torregrossa racconta la necessità innata di essere accolti in un abbraccio: quello di una madre, un marito, un amico, o una città che sappia tenere aperte le porte anche nella notte.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 317
- Data di uscita: 03-07-2018
Recensioni
Per Mario Mancuso, la piazzetta nel cuore dell'Albergheria di Palermo rappresenta un paradiso, ribattezzato con il nuovo nome di Cortile Nostalgia. Orfano dall'età di tre anni, Mario viene cresciuto dalla zia Ninetta, unica della famiglia sopravvissuta ai bombardamenti del '43. Appassionata e lunat Leggi tutto
Ogni qualvolta leggo un libro dell’autrice Giuseppina Torregrossa, resto rapita dalla sua scrittura, i pensieri, le parole e le emozioni prendono vita nella mia mente. Trasportandomi in un luogo magico dove riesco a catturare gli odori e i colori della sua meravigliosa Sicilia. Le parole escono dall Leggi tutto
Delusa, questa volta, rispetto ai libri precedenti. I colori e i profumi di Palermo si intravedono, ma sono offuscati dai personaggi, anche loro non ben definiti, e tutti troppo negativi.
Nuova saga familiare che attraversa buona parte del secolo scorso, scritta magistralmente da Giuseppina Torregrossa. Come la maggior parte dei suoi romanzi, anche questa storia si sviluppa tra la sua (e la mia) amata Palermo e una Roma dei primi anni ’60. Mario Mancuso, nasce e cresce nel variopinto Leggi tutto
Mi chiedo come sia possibile che io abbia conosciuto questo libro per caso. Un caso a cui poco credo: era semplicemente arrivato il momento giusto. Mi ha avvolta nella sua magia velata di una struggente nostalgia. Le sette fate, le donne di fora, che fanno da teatro a questo vorticoso coro di voci e p Leggi tutto
PER LA RECENSIONE COMPLETA: http://lalettricedistratta.altervista... Mi sento di dire, visto la mia conoscenza dei romanzi dell'autrice, che questo è il meno riuscito dei suoi scritto per mia personale percezione. Parto subito con il dirvi cosa ne penso e cosa mi ha trasmesso. Ho trovato il romanzo be Leggi tutto
Stupendo
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!