

Sinossi
Dürer era un visual designer come Steve Jobs? Perché Eva Longoria, di Desperate Housewives, apprezza Photoshop come regalo di Natale? Scopo del catalogo Ikea è informare o incantare? Walter Benjamin ha sbagliato previsioni? E il visual designer è un pericoloso rivoluzionario, un puro esperto di grafica o un progettista di futuro? Mentre scrive la nuova guida a un mestiere che ha cinquecento anni alle spalle, e tutto il futuro davanti, Falcinelli mette ogni lettore di fronte ai due nodi fondamentali di oggi: la consapevolezza e la responsabilità. Un manuale per chi non vuole limitarsi a riconoscere e usare le forme, ma capire chi davvero sta parlando. Quasi cinquant'anni dopo "Il medium è il massaggio" di McLuhan e Fiore, un racconto che aggiorna la mappa di un mondo sempre più governato dalle immagini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 321
- Data di uscita: 25-03-2014
Recensioni
Falcinelli per me è una certezza, il suo modo di spiegare tramite aneddoti lo rendono chiaro e accattivante anche per i non addetti ai lavori. Quindi dopo aver letto Figure e Cromorama non potevo non leggere la sua prima pubblicazione dedicata al visual design. Un libro che mi ha fatto riflettere su Leggi tutto
Ogni libro di Falcinelli è un viaggio attraverso territori noti che lui riesce a mostrarci sotto una nuova luce. La dote più pregevole dell’autore è di rivolgersi ad un pubblico universale e non di soli specialisti: la sua analisi del design diviene così una sorta di excursus sulla storia delle immag Leggi tutto
Falcinelli racconta il mondo in cui ci muoviamo e come questo sia evoluto. Mette in fila anche concetti che conosciamo senza saperlo, ci riordina le idee, ci delizia con aneddoti e curiosità. Il suo punto di vista è il più possibile obbiettivo e il modo di raccontare tutto ciò è sempre accattivante. Leggi tutto
Il libro perfetto per chi vuole approcciarsi alla grafica in ogni sua forma, scoprirne la storia, da dove si è iniziato a parlarne e a creare effettivamente ciò che oggi chiamiamo "grafica". È stupendo, mi è piaciuto tantissimo, utile per lo studio e ben scritto.
Un libro da leggere punto e basta. Consigliato a designer, grafici, artisti e... a chiunque, per approfondire tutte le questioni legate al visual design, dalla comunicazione, ai mezzi tecnologici impiegati, passando attraverso l'influsso della società e del momento storico. Una lettura magnifica ed Leggi tutto
Videorecensione: https://youtu.be/6X8jJt3DBco
Un libro che dovrebbe essere parte della bibliografia di ogni corso di comunicazione, di ogni corso di design, di ogni corso legato alle immagini. Falcinelli è in grado di spiegare un concetto attingendo da più fonti e argomentando in modo chiaro il suo punto di vista: cosa assolutamente non banale. Q Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!