

Sinossi
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontare la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come un dono.
- ISBN: 8892762451
- Casa Editrice: Elliot
- Pagine: 144
- Data di uscita: 13-01-2023
Recensioni
Premessa: io con il Premio Strega non voglio più averci a che fare. Mi è bastato rientrare, nel 2019, nella "giuria popolana", quella composta da una manciata di lettori forti suggeriti da librai sparsi su e giù per l'Italia [ovvero l'unica porzione dei circa 600 chiamati ad esprimere un voto che lo Leggi tutto
“Come amare sapendo che la separazione ci aspetta? Come essere pienamente e saper sparire? Non lo so. Sono le leggi della vita, le sue imperscrutabili coreografie,danze per non vedenti, un soffio leggero ci sfiora la facciae le mani e pur non vedendo sappiamo: la danza continua.” CHANDRA CANDIANI, Qu Leggi tutto
Ho letto questo libro pochi giorni dopo che é stato nominato per il Premio Strega 2023, coincidendo purtroppo con la morte dell'autrice. Un libro terribile per quanto é schietto e vero. La malattia dell'autrice e la malattia della figlia invalida, raccontate in prima persona. Il loro rapporto, diffi Leggi tutto
Vorrei la vita ti avesse fatto meno male.
Difficile scrivere una recensione per un libro che mi ha stupita e mi ha fatta emozionare così tanto. Impossibile non identificarsi nel dolore di Ada, anche se per molti può sembrare distante. Avere a che fare tutti i giorni con il proprio senso di inadeguatezza nel lenire le proprie e altrui soffer Leggi tutto
È un racconto tristissimo, struggente e disperato. Basta però a definirlo un bel libro? Oltre alla tristezza non mi ha lasciato molto altro.
Avevo già in mente di leggere questo libro in relazione alle candidature al premio strega e la notizia della tragedia è stata solo una spinta in più. Bellissimo, letto tutto d’un fiato, con un magone che non si scioglie mai del tutto. Il modo in cui Ada ha narrato il suo vissuto in simbiosi visceral Leggi tutto
Che cosa fa la letteratura, qual è il limite che sancisce cosa lo sia e cosa no? Questo libro è un diario, il racconto di un dolore indicibile che è stato tramutato in parole – limitate, per loro natura. È scritto in una prosa semplice e sincera, di chi non nasconde e non camuffa: viscere nero su bia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!