

Sinossi
La lettura dei tarocchi è considerata un'arte nebulosa e misticheggiante, oppure buona per chi crede nelle superstizioni e nella malasorte. Francesca Matteoni, folklorista, scrittrice e poetessa, ci conduce invece attraverso un percorso immersivo in cui l'esperienza personale si mescola alla letteratura, alla storia e alla poesia, per evocare i significati e i misteri di ognuna delle carte. Il contatto con gli Arcani avviene qui sul piano del magico, lasciando che gli archetipi e le immagini parlino, raccontandosi o nascondendosi, eludendo interpretazioni definitive e aprendosi, quindi, alla voce del lettore con la sua vicenda umana e le sue intuizioni. Si passa dai mazzi di tarocchi classici a quelli moderni, si attraversano i miti dell'antichità, si incontrano i poeti di ogni epoca, si esplorano le fiabe e il folklore, e si racconta una storia: quella di chi non tenta di indovinare il futuro, ma piuttosto comprendere il presente.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 302
- Data di uscita: 13-06-2019
Recensioni
Qualcuno che riesce a esprimere perfettamente un concetto semplice ma così difficile da poter spiegare: non è divinazione, è narrazione. Strumenti, storie, miti, un libro che potrebbe essere potenzialmente infinito, ma per quello che contiene può già essere un'ottima guida e un buon talismano. Poi, F Leggi tutto
E poi, ecco, il viaggio finisce. Come dice Sam: «Sono tornato. Bene»
4 e non 5 solo perché mi sarebbe piaciuto anche vedere le carte di cui parla.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!