

Sinossi
Per la prima volta in traduzione italiana, questa antologia dà spazio alle poesie di amore e di lotta di una poeta, Audre Lorde, che ha saputo intrecciare le storie del proprio vissuto personale con le voci collettive dei movimenti femminista, Lgbt e delle persone di colore. Con il suo potente linguaggio poetico, Lorde ci regala istantanee della realtà filtrate attraverso uno sguardo acuto e mai distaccato. Nei suoi versi erompe il racconto di una donna Nera, lesbica, madre, guerriera, poeta, il cui linguaggio è intriso di ognuna di queste parti e dell'intersezione di tutte. Per questo il canto di Audre Lorde arriva a tutte e tutti noi, abbracciando la realtà da un punto di vista situato e proiettandosi oltre, fino a cambiare il nostro modo di guardare il mondo. Introduzione di Loredana Magazzeni, postfazione di Rita Monticelli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 193
- Data di uscita: 27-09-2018
Recensioni
My hands at your high tide over and under inside you and the passing of hungers attended, forgotten.
Le poesie di Audre Lorde sono necessarie per comprendere a pieno come le poesie non siano solo strumento di narrazione dell'esperienza emozionale, ma anche metodo attraverso il quale si concretizza la lotta intersezionale per i propri diritti. Partendo dall'esperienza di discriminazione delle person Leggi tutto
i nostri corpi ponte sul terrore i nostri nomi acrostico di un abbraccio
Voto principalmente per l’edizione, non le poesie di per sé
we were never meant to survive
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!