

Un papa in guerra
-
Tradotto da: Paolo Lucca, Giulia Frare, Sara Caraffini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Alla morte di Pio xii, nel 1958, tutti i documenti del pontificato furono rinchiusi negli archivi vaticani: impedendone la consultazione agli studiosi si sono così la - sciati a lungo senza risposta interrogativi che nel tempo non hanno potuto che infittirsi, facendo di Eugenio Pacelli uno dei papi più controversi della storia. Nel 2020, dopo decenni di pressioni, quegli archivi sono stati finalmente aperti e il vincitore del Premio Pulitzer David Kertzer è stato tra i primi storici a potervi accedere. Il risultato è sorprendente. Con il suppor - to di migliaia di documenti inediti, Un papa in guerra rivela l’esistenza di negoziati segreti tra Hitler e Pio xii già a poche settimane dalla fine del conclave; racconta in che modo Mussolini abbia fatto affidamento sul clero italiano e sulle istituzioni religiose per ottenere l’appoggio popolare all’entrata in guerra; dimostra come tanto il Duce quanto il Führer siano riusciti a manipolare a proprio vantaggio il pontefice; e spiega perché, pur avendo prove inconfutabili dello sterminio in corso degli ebrei, Pio xii non abbia mai denunciato le atrocità naziste. David Kertzer getta nuova luce sul periodo più cupo della nostra storia e disegna il drammatico ritratto di un papa pronto a dismettere i panni di guida morale pur di preservare il millenario potere della Chiesa.
- ISBN: 8811007283
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 720
- Data di uscita: 26-05-2022
Recensioni
Italian history and the rise of fascism is not a part of history with which I am familiar. Author Kertzer’s massive research reveals the manipulations Pope Pius XI and Mussolini engaged in to bring Italy into WWII on the side of the Nazis. The early 20th century brought the two together over their g Leggi tutto
The Pope and Mussolini by David Kertzer offers a brilliant light into the many dealings between the Vatican and Mussolini’s fascist regime during the 30’s and 40’s. Both Mussolini and Pope Pius XI shared many of the same personality traits, both were incredibly narcissistic and power hungry, and b Leggi tutto
Our reading choices affect one another in curious ways. Based on a single sentence in Charles Williams’ biography of Philippe Pétain, that 10,000 French men and women had been executed for collaboration during and after World War II (a true statement), I read Herbert Lottman’s The Purge , about Franc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!