

Sinossi
«Il libro scritto da David Tell è un manuale su come l’uomo possa essere modellato a non temere, non soffrire, non provare empatia né pietà.» Roberto Saviano, la Repubblica È notte fonda quando il diciottenne David Tell scende dall’autobus che l’ha portato a Parris Island, la base militare dove avviene la prima, estenuante e selettiva fase dell’addestramento dei marines. David è sempre stato idealista e patriottico, ma niente poteva prepararlo a quello che lo aspetta: un addestramento massacrante, un incubo fatto di soprusi, vessazioni, vere e proprie torture, dal quale David riesce a uscire soltanto quando tocca il fondo dentro di sé e scopre di poter resistere. Tanto che nei mesi successivi David terminerà l’addestramento – rischiando la vita più volte – e apprenderà le tecniche di combattimento più avanzate, con le armi da fuoco e senza, le tattiche di sorveglianza e di aggressione, le manovre di invasione degli edifici occupati dai nemici... E i suoi risultati saranno tanto eccellenti che verrà selezionato per entrare a far parte della Fast Co (Fleet Anti-Terrorism Security Team Company): un’unità speciale all’interno dei marine, un’élite composta da uomini scelti diventati vere e proprie armi viventi. Con una voce asciutta e struggente al tempo stesso, David rivela segreti e retroscena inediti che riguardano il corpo militare più famoso al mondo, raccontando la storia vera di come imparare a uccidere significhi avere la possibilità di diventare un eroe... Ma significhi anche estrema solitudine ed estrema diffidenza nei confronti dei civili, della famiglia, degli affetti più cari. E persino di se stessi.
- ISBN: 8830441864
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 624
- Data di uscita: 30-10-2014
Recensioni
Effettivamente un po ' prolungata la descrizione dell'addestramento a scapito della vita militare vera e propria, ma potrebbe essere per motivi di segretezza visto il campo d 'azione del libro. Mi è piaciuto abbastanza, molto americano e un tantino spaventoso nel descrivere il carattere violento di Leggi tutto
Libro in se’ non malvagio , ma davvero troppo lungo ( 600 pagine ) e molto ma molto ripetitivo . Alcuni capitoli dicevano praticamente la stessa cosa e le stesse parole .. poco dettagliato e con informazioni trovabili anche su internet
Primo libro che sono riuscita a leggere dopo troppo tempo. Coinvolgente e fonte di spunti riflessivi, oltre che di interrogativi, sulla correttezza e sull'etica dell'ambiente militare. Da brivido la distruzione della componente emotiva (e dunque umana) inflitta ai marines. Unica pecca l'utilizzo di t Leggi tutto
A volte è anche questione di cu… fortuna. E di tempismo, essenzialmente. No, perché magari è un caso e sei stato solo un po’ sfigato, ma sei esci con un libro autobiografico che racconta il tuo addestramento nei corpi speciali dei Marines e due mesi dopo vieni travolto da “American Sniper”, beh, come Leggi tutto
il dietro le quinte degli addestramenti estenuanti dei marins
Libro interessante, illustra come l'addestramento spinto trasforma una persona in una macchina da guerra.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!