

Sinossi
Enrico è gay. non ama le effusioni in pubblico, non si espone se non è necessario, vorrebbe mantenere un basso profilo ed è insoddisfatto del suo rapporto con Fabio. Matteo, invece, sta rimettendo insieme i pezzi della propria vita dopo la morte del suo migliore amico e la fine della sua relazione con Veronica. Quando i due ragazzi si incontrano danno inizio a un'amicizia quasi morbosa, in una Bologna ancora attuale e piena di contraddizioni. Enrico s'innamora di Matteo, pur sapendo che questi è eterosessuale, mentre Matteo si trova per la prima volta di fronte a un bivio, non capendo se la gelosia nei confronti dell'amico sia normale o nasconda piuttosto sentimenti inconfessati. La convivenza darà una risposta alle loro domande. A quasi vent'anni dalla sua prima uscita, torna disponibile il graphic novel italiano che per primo ha affrontato la tematica LGBT. Una director's cut che raccoglie i volumi "Pazzo di te" e "Cuori in affitto", arricchiti da un lungo prologo sul passato di Enrico e dall'epilogo "Un'estate indimenticabile", che costituisce l'atteso finale alla tormentata relazione tra i due ragazzi.
- ISBN: 8898002645
- Casa Editrice: Kappalab
- Pagine: 247
- Data di uscita: 16-04-2015
Recensioni
«io sono così. non puoi amarmi per quello che non sono» Ho scoperto dell'esistenza di questa graphic novel grazie a goodreads e non ho ricercato granché la sua storia prima di immergermi nella lettura. Matteo E Enrico mi ha conquistata: è una perfetta combinazione di umorismo e serietà, i temi tratt Leggi tutto
Matteo e Enrico: L'integrale (2000-2014) Trovo singolare che, per la prima graphic novel italiana a tematica gay, si siano usati come personaggi uno che non vuole dichiararsi pubblicamente e un altro che fino all'ultima tavola si dichiara etero. Le ultime pagine estive sono consolatorie (danno il con Leggi tutto
Raccolta delle graphic novel dedicate ai personaggi di Enrico e Matteo, una coppia gay di cui si narra l'innamoramento in una Bologna anni '90. Gli originali sono usciti anni fa quando ancora parlare di relazione gay era difficile,letti adesso semplicemente meravigliosi. Da leggere. Matteo e Enrico
[4.5⭐️] É stata una bella esperienza come prima graphic novel! Una storia molto dolce quanto incasinata, con triangoli, rese dei conti e soprattutto sentimenti. Cosa prevalerá: amore o amicizia? Personalmente mi è piaciuta molto la storia, anche se avrei voluto più interazioni tra i protagonisti, per Leggi tutto
2.5 stelle storia carina e importante per l'epoca in cui è stata scritta, visto che in italia non c'erano molte opere LGBT.... però do solo 2.5stelle perchè mi è apparsa a tratti noiosa e troppo lunga. i disegni non sono male ma nulla di che.
RECENSIONE A CURA DI SLANIF Quando Massimiliano De Giovanni mi ha detto che aveva una storia “vecchia” da propormi, citandomi i nomi di “Matteo” ed “Enrico”, qualcosa mi aveva solleticato la mente, ma non ero riuscita a identificare cosa fosse di preciso. Quando poi però mi ha mandato la copia ARC de Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!