

Sinossi
Ciò che ti isola ti salva, è la vita che ti mette in pericolo. Marilù abita in cima a un'isola: sotto c'è il villaggio, in mezzo il bosco e infine la radura con la sua casa, dove nemmeno i frequenti incendi estivi possono raggiungerla. È una donna che affascina ma un po' spaventa, perché porta con sé il fatto di essere stata molto libera negli anni più liberi del secolo scorso, gli psichedelici Settanta. Fin troppo, pensa sua figlia Angela, che sente di averne ricevuto soltanto trascuratezza. Ora Angela si trova costretta a malincuore ad affidarle per tre mesi la figlia Adelaide - che si fa chiamare Adè -, adolescente tanto attiva in Rete quanto insicura nel mondo e nel proprio corpo. In questa lunga estate nonna e nipote si ritrovano insieme dopo dieci anni, si conoscono e si riconoscono, mentre la madre irrompe con telefonate ansiose sul fisso di casa perché, come primo gesto, Marilù ha requisito il cellulare alla ragazza. Per Adè la vacanza non potrebbe cominciare peggio, invece a poco a poco diventa un'avventura. C'è un segreto di cui la nonna non vuole parlare, qualcosa che riguarda la sua storia familiare, la linea femminile che la precede - sua madre, farmacista in un paesino del Sud, e la madre di sua madre, una guaritrice che è finita a vivere in un convento. Un'antica colpa in questa storia senza colpevoli. Sul delicato confine fra amare, proteggere e lasciare andare, fra prendersi cura e avvelenare, le tre, di madre in figlia, provano a capirsi. Ciascuna ha agito con le migliori intenzioni, anche se a volte il rancore, il dolore, l'amore accecano. Concita De Gregorio intreccia tre generazioni, tre epoche della storia e tre stagioni della vita nelle voci di Marilù, Angela e Adè: subito così vere, così vulnerabili e vive da risuonare immediatamente intime.
- ISBN: 8807036681
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 160
- Data di uscita: 13-05-2025
Recensioni
“Ciascuna di noi fa il meglio possibile, con le migliori intenzioni e con i mezzi che ha. Spero che anche tu ci sia riuscita, con tua figlia, pur negli errori inevitabili. Spero che Maria Luisa sia una donna libera. Solo questo conta. Essere libere. Avere un posto.” Concita De Gregorio mette insieme Leggi tutto
Una storia emozionante di dinamiche famigliari che riesce ad essere complicata, anche se il libro è breve. Ci sono misteri di cui il lettore non verrà a conoscenza, ci sono dinamiche accennate ma non sviluppate. Non mi ha convinto e non lo consiglierei.
“Dovresti aver imparato, madre, che tutti hanno un danno, tutti mentono, tutti tradiscono ma tutti sono autentici, da qualche parte, invece, nel tentativo. Ma forse è tardi. E forse non spetta a me, non sono io quella che può dirti chi sei.” Concita De Gregorio fa dialogare sostanzialmente 5 generazi Leggi tutto
Intenso, commuovente, emozionante, mi è piaciuto molto. È un romanzo che parla a tutte le generazioni e a tutti i tempi della vita, ogni personaggio è fondamentale per la storia, ha qualcosa da dire e da insegnare, avrei voglia di abbracciarli tutti. Mi è mancato un po’ un finale degno di questo nom Leggi tutto
"Bisogna mantenere il sorriso, vivere ancora e ancora. Vendicarsi con la vita vivendo. Si impara la cosa più difficile: scegliere quello che il destino ti impone come un atto di libertà, non come un castigo. Scegliere come rispondere al destino è sempre possibile." Potente, emozionante, diretto, un r Leggi tutto
Contenuto: una storia senza finale. Generazioni di donne che si intrecciano e il passato che riaffiora. Forma: flusso di pensieri con un uso minimo della punteggiatura, si fa fatica a star dietro alla narrazione.
bello😭 che scrittura incredibile la sua, e che bei personaggi
Restano pezzi di cuore tra le pagine. Imperdibile!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!