

Sinossi
Raccolta di scritti inediti in Italia, composti da Romain Gary tra il 1944 e il 1977, questo libro, pieno di impudenti divagazioni, di confessioni a cuore aperto, di sfacciata irriverenza nei confronti dei protagonisti e delle idee del proprio tempo, costituisce forse il documento più illuminante della complessa e geniale personalità dell'autore della "Vita davanti a sé". Prendendo a prestito il titolo di una sezione del volume, si potrebbe dire che è l'opera di un 'irrégulier' che si diverte a demolire i miti della propria epoca: l'umanitarismo, che scorge ovunque una protesta contro la società, persino nella droga; l'intellettuale engagé; il sessismo in tutte le sue varianti, da quella che alimenta il gossip delle gazzette a quella che nutre i cosiddetti movimenti di liberazione. In questa raccolta, tuttavia, si svelano soprattutto le considerazioni inattuali di un grande scrittore del Novecento, di un francese "cosacco e tartaro, incrociato con un'ebrea" che, sul finire della sua epoca, scopre che "derisione e nichilismo non smettono mai di scandagliare la fede umana e le nostre certezze, sotto lo sguardo divertito della morte".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 143
- Data di uscita: 13-06-2013
Recensioni
«Quel che vorrei essere? Romain Gary, ma è impossibile» L'uomo che mangiava la bellezza: caustico, spregiudicato, ironico, anticonformista, irriverente, conservatore, aristocratico, francese. Eppure romantico, amabile, delicato, carezzevole, rivoluzionario, plebeo, ebreo, ma soprattutto umano, irresis Leggi tutto
"Derisione e nichilismo non smettono mai di scandagliare la fede umana e le nostre certezze, sotto lo sguardo divertito della morte." (p. 92)
Uno sguardo all'uomo - Gary -, allo scrittore e alle sue idee, talvolta così contemporanee che è difficile pensare siano state espresse tra il Dopoguerra e gli Anni Settanta. C'è un'amara arguzia nelle sue parole. Un che di doloroso, come una di quelle "pallottole" che si porta dentro, fastidiosa ma Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!