

Sinossi
Il mondo è cambiato radicalmente negli ultimi quindici anni. Dal giorno in cui Aron, tornando a casa, ha visto sua moglie prendere fuoco mentre tentava di cuocere delle cicale di mare. È stata la prima volta che si è verificato il "contrappasso": ogni essere umano che uccide un animale muore della stessa morte. Le morti sono state miliardi, l'umanità si è più che dimezzata. Tra loro i genitori di Sara, una giovane giornalista convinta che Ava Glacé, presidente con poteri pressoché illimitati, abbia qualcosa da nascondere. Per questo comincia a indagare, partendo proprio da Aron, alla scoperta di un terribile segreto.
- ISBN: 8869059839
- Casa Editrice: HarperCollins Italia
- Pagine: 250
- Data di uscita: 24-02-2022
Recensioni
Il messaggio trasmesso in questo libro é forte e chiaro. Sicuramente fa riflettere e mi é piaciuta molto anche l'idea del Contrappasso che trovo ingegnosa. Tuttavia, personalmente, il resto del racconto mi ha delusa. Ho trovato molto forzate diverse situazioni. Più volte, ho storto le labbra per l'e Leggi tutto
“Sentì per un attimo, per una frazione di secondo, di far parte del genere sbagliato: quello umano”. Partiamo col dire che Andrea Delogu sa scrivere , e anche bene. Contrappasso è un romanzo distopico dal potenziale infinito, in cui se uccidi un animale, muori della sua stessa morte . L'idea del contr Leggi tutto
In un mondo in cui se si uccide, anche per sbaglio, un qualsiasi animale, si muore della sua stessa morte, la giornalista Sara comincia a indagare sulla presidente Ava Glacè, convinta abbia qualcosa da nascondere. Non sono solita leggere libri in cui ci sono animali, perchè mi impressiono e ne soffro Leggi tutto
Mi sento in grande controtendenza nel giudicare questo romanzo. Se volessi, sinteticamente, definirlo con uno slogan, direi che è un romanzo fast food : c'è tanto, di tutto, di più, mischiato, mille gusti, poche pagine. Risponde, a mio parere, ad un pubblico, molto contemporaneo, che richiede pensieri Leggi tutto
Ho sentimenti contrastanti riguardo a questo libro. Questo è dovuto al fatto che l’autrice ha avuto un’idea geniale. L’universo del Contrappasso è geniale, curato nei minimi dettagli. Tu pensi “ si, vabbè e allora a fare questo come fanno?” E l’autrice ti tira fuori la soluzione. Tutto quadra, niente Leggi tutto
Contrappasso non è, come ho letto in giro, una lettura o un’esperienza vegana. Tutt’altro. È una presa di coscienza, una descrizione consapevole di ciò che facciamo alla natura e di cosa essa potrebbe fare a noi. Un distopico italiano che sa intrattenere e ha una trama congegnata e incalzante. Contr Leggi tutto
Purtroppo, nonostante la grande stima per Andrea e un finale social che mi ha divertito, non me lo sento di dare di più. Troppi punti potevano essere gestiti meglio. L'idea del contrappasso è geniale, ma da sola non basta.
Ottimo il primo capitolo, poi una lunga discesa, qualitativamente parlando. Trama e personaggi deboli, manca la sostanza. Bello lo spunto iniziale, ma diventa solo una scusa per l'ennesimo young adult con i fidanzatini protagonisti e uno svolgimento piuttosto superficiale. Per non parlare poi del vo Leggi tutto
Contrappasso è uno di quei libri che ti cambia la vita. Ambientato in un futuro prossimo dove uccidere un animale (anche un insetto) causa la morte, Contrappasso parla del rapporto complicato dell’uomo con la natura. Non sappiamo come succede o perché succede, e forse non ci serve veramente una spiega Leggi tutto
La trama del libro è molto interessante ma non mi ha fatto impazzire come è scritto e soprattutto più che andavo avanti con la lettura più mi entrava il nervoso perché alla protagonista non va mai male nulla, se la cava sempre in un modo irrealistico secondo me
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!