

Sinossi
I demoni, antichi abitanti della terra, si sono risvegliati dal loro sonno millenario per riprendere possesso del pianeta, sterminando la razza umana. Ryo Asuka è convinto che l'unico modo per combattere questa minaccia sia fondere la propria natura con un essere diabolico e assimilarne i poteri. Per farlo, si serve del giovane Akira Fudo. Questa è la storia di un ragazzo costretto a lottare contro violenze e atroci sofferenze. Questo è Devilman. Il volume presenta l'edizione integrale del lavoro di Go Nagai, con un intervento esclusivo dell'autore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1300
- Data di uscita: 20-04-2017
Recensioni
Tra queste tavole spettacolari si respira tutta l'aria di una catastrofe imminente che potrebbe colpire il nostro mondo. Una storia trasversale che, attraverso il tempo e lo spazio, racconta la contemporaneità. Go Nagai prende a modello Dante, Milton, la Bibbia, e inevitabilmente scrive un Classico, Leggi tutto
Letto a 15 anni, deviata per sempre.
Llego a leer este manga de adolescente y me vuelvo loco (y un poquito más misógino, pero cosas de su época). Encontrarse tantas ideas e imágenes que utilizarán autores que me fascinan (Miura, Ito o Anno) le da otra capa de disfrute a una obra muy disfrutona de por sí.
Parlo da persona che ha letto Devilman avendo una conoscenza molto elementare dei manga/anime d'azione (solo Saint Seiya, Fairy Tail e Bleach), tuttavia l'ho comunque apprezzato molto: da ogni dialogo e da ogni passaggio della sceneggiatura trasuda che Devilman è stato una pietra miliare del genere, Leggi tutto
Un’opera importantissima per chiunque ami la letteratura ed un caposaldo del fumetto mondiale. Go Nagai in questo testo riscrive la storia dell’umanità, una storia che non avremmo voluto sapere, affondando di fatto, nelle radici della mitologia stessa. Spaventato dal tratto semplice delle pagine ini Leggi tutto
Una grandiosa e mastodontica epopea sull'umanità, capace di coinvolgere dall'inizio fino alla fine. Un capolavoro che alterna concetti etici e morali con disegni mozzafiato. Un manga "shonen" adatto in primis ad un pubblico giovane, ma che si evolve nella sua crudeltà e sensibilità ad un pubblico pi Leggi tutto
Quel finale è sempre un tuffo al cuore.
Devo metabolizzare quello che ho letto poi scriverò qualcosa a riguardo.
Cinque stelle giusto per l'edizione e il valore storico/artistico. Oggi sta roba è illeggibile.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!