

Sinossi
Parigi, 1976. Pierre Renard ha appena incassato un netto rifiuto per il suo secondo romanzo. Quella stessa sera riceve una lettera da una misteriosa "Madame", che gli propone un accordo. Tentato dalla curiosità, accetta di scrivere dietro compenso seguendo i suggerimenti della donna, a patto di firmare ogni nuovo libro con uno pseudonimo diverso. I due non dovranno incontrarsi mai, comunicheranno soltanto per corrispondenza e attraverso la mediazione di Colette, l'arguta e saggia tenutaria di una casa di piacere. Pierre riuscirà a guadagnarsi un posto d'onore nella scena editoriale parigina, tra ricatti, favori e manovre di potere, ma la sua vita, nell'ombra, sarà come svuotata: nulla di quanto sta costruendo gli appartiene davvero, neanche l'amore. Finché non deciderà di rompere il gioco della finzione, per ritrovare la verità della sua esistenza: un conturbante intrigo familiare che da Firenze, la sua città natale, si dirama fino alla capitale francese.
- ISBN: 1222103060
- Casa Editrice: Gallucci Bros
- Pagine: 400
- Data di uscita: 10-11-2023
Recensioni
Nella Parigi degli anni '70 un giovane scrittore e un'eclettica e misteriosa figura si incontrano - solo per via epistolare - e ne nasce un progetto folle, un grande inganno editoriale, una missione nella quale sarebbe assolutamente irragionevole imbarcarsi. Eppure Pierre lo fa, affascinato da tutto Leggi tutto
Antipatico. È il primo aggettivo che mi viene in mente pensando al romanzo. Arrogante il secondo, noioso il terzo. La storia non mi è arrivata sepolta in quella che io vedo come voglia di stupire, assolutamente eccessiva.
🌟Recensione completa su 🌟 https://www.lucialibri.it/2024/02/17/... 📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖 • Parigi tra bordelli e salotti letterari • Notturna e démodé l’atmosfera parigina che assorbe i gesti e le parole delle numerose comparse che popolano queste pagine, ingabbiate nella sospensione del tempo, della verità e del Leggi tutto
Parigi, anno 1976. Pierre Renard è uno scrittore che, dopo il successo della sua prima opera, si vede rifiutata la pubblicazione del suo secondo romanzo. Dopo l'iniziale delusione, però, riceve una lettera della misteriosa Madame che gli propone un accordo: non dovranno mai incontrarsi ma dietro com Leggi tutto
L’idea è molto originale e mi sono piaciute le riflessioni sulla letteratura e implicitamente sul mercato editoriale: le ho trovate piuttosto attuali, anche se sono ambientate negli anni settanta. Bella anche la scrittura. Poi… non so se è l’ambientazione francese o la quantità di personaggi, ma non Leggi tutto
Ho voluto insistere e leggere fino alle fine sperando in un colpo di scena, ma nulla. Tanta tanta fatica per leggere un romanzo che ho già dimenticato tre minuti dopo averlo chiuso. Sarà un limite mio, ma non ho capito.
A tratti belle parole, ma assolutamente poco convincente
Il buon uso della distanza, delle parole, della finzione, del talento. Un libro geniale.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!