

Sinossi
Chiudete gli occhi e immaginate un mondo fatto di castelli, audaci cavalieri, mostri diabolici, coraggio, avventura e l'eterna lotta tra il Bene e il Male. Anche Jim Eckert, matematico del XX secolo, e sua moglie Angie immaginavano questo mondo, prima di trovarcisi immersi e scoprire che la fantasia può diventare realtà. Catapultati in un universo alternativo che somiglia all'Inghilterra del Trecento, i due imparano a cavarsela nelle nuove vesti di Sir James e Lady Angela, quando all'improvviso Jim viene trasformato in un drago. Ispirati alla leggenda di san Giorgio, i romanzi di Gordon R. Dickson trascinano il lettore in un mondo incantato, un "Medioevo alla rovescia" tra lupi mannari, fate sinistre, belle castellane, cavalieri inesistenti. E ovviamente draghi. Questo volume, curato da Massimo Scorsone con prefazione di Diego Gabutti, contiene i romanzi "Il drago e il Giorgio", "Il cavaliere drago" e "Il drago sul confine".
- ISBN: 8804758945
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 1056
- Data di uscita: 04-07-2023
Recensioni
Draghi, cavalieri, maghi, arcieri, lupi! Un invito a nozze in pratica! La semplicità delle storie fantasy anni ‘80-‘90 con quel gusto retrò dell’eterna lotta tra bene e male che, fatemelo dire, ci piace assai, è il punto di forza di questa saga. L’uomo semplice del futuro catapultato nel medioevo fant Leggi tutto
📚🙋🏻♀️ 2024 ! Sognatori … Prima recensione di questo 2024 Un libro davvero bello che vi appassiona una saga fantasy ben studiata sopratutto ben strutturata nei 3 diversi libri. Il primo impariamo a conoscere i personaggi e il mondo e ci avventuriamo nella prima avventura ; nel secondo volume cambiamo p Leggi tutto
Davvero una bellissima avventura! Il primo volume, Il drago e il giorgio, è stato il più simpatico e incalzante. Il secondo, Il cavaliere drago, è un po’ più strutturato e spiega molto bene il sistema magico, chiarendo alcuni punti. Il terzo, Il drago sul confine, pur basandosi su di un’idea molto ori Leggi tutto
Molto scorrevole, coinvolgente, non siamo all'epicità ma si fa leggere. Il finale è un po' una secchiata d'acqua fredda, banale e buttato lì tanto per concludere, ma trattandosi dei primi 3 libri di una saga che ne comprende altri 6, non resta che attenderne la traduzione per capire se c'è un colleg Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!