Dietro le quinte della storia. La vita quotidiana attraverso il tempo
Acquistalo
Sinossi
La Storia è come un film: un emozionante succedersi di fotogrammi. Nel raccontarla, però, c'è spesso la tendenza a concentrarsi sui grandi avvenimenti e sui singoli protagonisti, trascurando così le realtà sociali ed economiche che sono all'origine degli eventi. Ma l'evolversi della vita quotidiana nel tempo è anch'esso un racconto appassionante e, soprattutto, capire come sia cambiato nei secoli il modo in cui la gente si nutre, si sposta, riscalda gli ambienti, fa l'amore, amministra la giustizia... è una chiave fondamentale per leggere correttamente il cammino dell'umanità attraverso le epoche, dall'Antichità a oggi. In un dialogo stimolante Piero Angela, il padre della divulgazione in Italia - qui nelle vesti di interlocutore curioso -, e lo storico Alessandro Barbero ci accompagnano in un viaggio che ci immerge nelle esistenze di tanti uomini comuni di diversi periodi e di differenti aree geografiche, svelandone gli usi, i costumi e la mentalità. In questo percorso, raccontato con rigore storico ma anche punteggiato di tanti aneddoti e curiosità, è affascinante accorgersi come l'uomo abbia sempre affrontato difficoltà e condizioni avverse con fantasia, intelligenza e spirito di adattamento. Inoltre, risulta chiaro il ruolo rivoluzionario della tecnologia, dell'energia e della conoscenza, fattori che da sempre dominano lo sviluppo economico e consentono a un Paese o a un popolo di essere all'altezza delle grandi sfide in corso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 265
- Data di uscita: 30-10-2013
Recensioni
Ho preso l’ebook un po’ alla cieca: era in offerta lampo su amazon, ho visto gli autori e l’ho preso senza nemmeno guardare l’anteprima, o leggere una recensione. Insomma, sono Piero Angela e Alessandro Barbero! Quindi iniziando la lettura sono rimasta un po’ stupita: mi aspettavo un saggio a due man Leggi tutto
Libro scritto a quattro mani da Piero Angela e Alessandro Barbero. Il libro è strutturato come la famosa rubrica svoltasi tanti anni all'interno del programma Super Quark , che vedeva un colloquio amichevole, una piacevole chiacchierata su vari argomenti storici tra il famoso divulgatore scientifico Leggi tutto
Splendido. Entrambi gli autori sono bravissimi nel coniugare semplicità e completezza di informazione. Le curiosità sono tante e ci fanno comprendere quanto e come cambia il mondo e come la storia dell'uomo sia magnifica sia nell'ecezionale she nel quotidiano
È sempre un piacere leggere libri di storia, ma quando questa è raccontata da due pilastri come Piero Angela e Barbero la lettura diviene divina!
Questo libro ci mostra gli aspetti più quotidiani della vita nei tempi passati, dal cibo alla religiosità, dai viaggi alla sessualità, dalla giustizia all’organizzazione sociale. ‘Dietro le quinte della storia’ è stata per anni la rubrica che il professor Barbero ha tenuto all’interno del miglior pro Leggi tutto
È un'infarinatura della storia, prevalentemente quella medievale, in cui a volte vengono smentite alcune credenze radicate nel nostro immaginario. Onestamente mi aspettavo un po' di più, direi che è perfetto per chi purtroppo non ha delle buone basi di ragionamento storico, questo libro fornisce gli Leggi tutto
Un libro molto interessante sulla vita quotidiana degli uomini antichi. Aiuta a capire anche il come ed il perché di certi avvenimenti importanti. Da leggere per conoscere un argomento non molto noto ma sicuramente degno di essere approfondito. Piero Angela sappiamo tutti chi è. Alessandro Barbero è Leggi tutto
Ricco di aneddoti e curiosità interessanti, consigliato a chi vuole farsi un'idea del medioevo senza troppo impegno. Non ho particolarmente apprezzato la scelta di impostare la stesura come un dialogo tra i due, anche perché per lo più Angela pone dei quesiti a Barbero, il quale risponde e manda ava Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!