

Sinossi
Conseguenza di un rapporto errato con i genitori, di una vita di coppia sbagliata, di traumi infantili, l'anoressia e la bulimia sono malattie dell'amore e non possono essere curate con diete o con ricoveri forzati in ospedale, bensì con opportune terapie che aiutino le persone colpite da questi disturbi a ritrovare la fiducia in sé stessi. Fabiola De Clercq ci racconta qui come è possibile tornare a essere donna "visibile", una donna, cioè, che non rifiuta la realtà quotidiana della vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 144
- Data di uscita: 24-01-2018
Recensioni
Come in “Tutto il pane del mondo”, il libro precedente dell’autrice, Fabiola riesce a descrivere alla perfezione dei problemi che molte donne sono costrette ad affrontare costantemente, non solo legati al disturbo ma anche alla vita in generale e ai rapporti con le altre persone. Mi sono ritrovata a Leggi tutto
Attratta dalla copertina, e dalla parte di titolo Dove invisibili. Nel complesso mi è piaciuto, anche se verso la fine mi pareva un poco artefatto, nel senso di cose buttate per riempire le pagine e meno attinenti rispetto alla parte iniziale. Mi è molto piaciuto il trattare anoressia e bulimia come Leggi tutto
UNA VITA AL DI FUORI Non ho capito esattamente il senso di questo libro, che pare più una raccolta di appunti che un saggio. Disorganizzato, ripetitivo, decisamente poco incisivo se paragonato agli altri lavori della De Clercq. Le riflessioni inerenti la sua vita sono qui incluse sotto forma di rapid Leggi tutto
Lettura molto forzata, ma mai tanto quanto la mano della scrittrice che ha palesemente messo su carta pensieri interessanti ma di malavoglia. Molto spesso apre parentesi di dediche a persone che non si capisce chi siano. Un libro che vive di rendita dello scorso libro, quello più famoso.
Anche se forse l'ho apprezzato in quanto addetta ai lavori
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!