Biografia
Ilaria Tuti vive a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Ha esordito nella narrativa con Fiori sopra l’inferno (Longanesi 2018). Il secondo romanzo, Ninfa dormiente, è del 2019. Entrambi vedono come protagonisti il commissario Teresa Battaglia, uno straordinario personaggio che ha conquistato editori e lettori in tutto il mondo, e soprattutto la terra natia dell’autrice, la sua storia, i suoi misteri. Con Fiore di roccia (2020), e attraverso la voce di Agata Primus, Ilaria Tuti celebra un vero e proprio atto d’amore per le sue montagne, dando vita a una storia profonda e autentica. Nel 2021, con Luce della notte e Figlia della cenere, torna alle storie di Teresa Battaglia. Del 2021 è anche la nomina di Ninfa dormiente agli Edgar Awards e il Premio letterario Rapallo per la donna scrittrice per Fiore di roccia. È inoltre autrice del romanzo Come vento cucito alla terra (2022), ispirato alla vera storia delle prime donne chirurgo durante la Prima guerra mondiale. I suoi romanzi sono pubblicati in 27 Paesi.
Da Fiori sopra l’inferno è stata tratta l’omonima serie tv con Elena Sofia Ricci, in onda su Rai 1.
Eventi
ore 18
ore 00
ore 20
ore 00
ore 18
ore 21
ore 21
ore 18
ore 18
ore 17
ore 18
ore 19
ore 21
ore 17
ore 15
ore 18
ore 18
ore 18
ore 21
ore 21
ore 18
ore 19
ore 17
ore 19
ore 18
ore 21
ore 18
ore 18
ore 19
ore 20
ore 18
ore 21
ore 22
ore 18
ore 18
ore 18
ore 20
News
"Fiori sopra l'inferno", dal bestseller alla serie tv: la scrittura di Ilaria Tuti brilla sullo schermo
"Fiori sopra l’inferno, I casi di Teresa Battaglia", la fiction (in onda in prima serata su Rai1) …
Serie TV"Fiori sopra l’Inferno", la nuova fiction di Rai1 ispirata al libro di Ilaria Tuti: Elena Sofia Ricci è Teresa Battaglia
Da lunedì 13 febbraio, in prima serata su Rai1, la fiction tratta da "Fiori sopra l’Inferno", thr…
NarrativaLe serie tv tratte dai libri che vedremo nel 2023
Da "La vita bugiarda degli adulti" (dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante), all'attesissimo adat…
Narrativa