News
Il maestro del thriller Donato Carrisi protagonista al Salone del libro di Torino
Donato Carrisi, maestro del thriller italiano e indagatore delle nostre paure nascoste, torna al Sal…
NarrativaPerché si dice "a bizzeffe" e da dove deriva questa espressione?
Usata in contesti colloquiali e letterari, la locuzione avverbiale "a bizzeffe" deriverebbe da un le…
StorieA New York "Multipli Forti", un festival di narrativa italiana
Dal 6 all’8 giugno a New York il nuovo festival di narrativa italiana contemporanea "Multipli Fort…
EditoriaIl Salento nei racconti di Piero Manni
"Millanta facce - Racconti dal Salento", la raccolta postuma di Piero Manni, autore ed editore pugli…
Narrativa"Ferrovie del Messico": un romanzo d'avventura, un’epica tragicomica che genera storie su storie
Un'opera allo stesso tempo letteraria, che guarda a Gadda, a Miller, a Pynchon, ma che è anche un r…
NarrativaLa "Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea"
Si può dare una forma, concreta nella sua astrattezza, alla poesia italiana contemporanea? La doma…
StorieLibri per chi crede nelle seconde possibilità
Dare a sé stessi una seconda possibilità è una grande dimostrazione di amore e compassione. Il ro…
Narrativa"La Revue Dessinée Italia", una rivista di giornalismo a fumetti
Si ispira al progetto editoriale francese "La Revue Dessinée". Parliamo della rivista trimestrale d…
FumettiCome sarà il "bosco degli scrittori" al Salone del libro di Torino
Da giovedì 19 a lunedì 23 maggio al Lingotto un nuovo spazio all'interno del Salone del libro di T…
Storie