Dove finiscono le mappe. Storie di esplorazione e di conquista
Acquistalo
Sinossi
Ardimentose imprese di ulissidi della modernità spinti dalla sete di conoscenza? Atti di eroica follia? Non solo. Il libro racconta i viaggi che gli europei intrapresero, prevalentemente per mare, oltre i confini delle mappe del mondo conosciuto verso la scoperta di nuove terre: viaggi di esplorazione e di studio, ma soprattutto di conquista e sfruttamento, quando non di rapina. America, Australia, Africa, India: nei diari, nelle memorie e nelle relazioni di conquistadores e mercanti, letterati e negrieri, oltreché nel controcanto ironico dell'invenzione letteraria (con Robinson Crusoe e Gulliver), è scritta la secolare avventura, insieme affascinante e ignobile, del predominio europeo sul globo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 233
- Data di uscita: 01-06-2017
Recensioni
Un buon libro sulle esplorazioni e le conquiste delle terre da parte degli europei. Molto interessante su come conducevano le navigazione, le conquiste e l approccio alle isole e il comportamento per approvigionamento delle terre con gli indigeni. Crudo in certi passaggi, ma abbastanza chiaro nello
La prosa risulta talvolta pesante, ma il contenuto è eccellente.
Cinque stelle per i contenuti, tre perché manca completamente un impianto di mappe anche minimo con cui orientarsi. Consigliatissimo, ma con a fianco un atlante storico per tenere il filo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!