

Sinossi
"Cosa succede al tempo quando passa?" sembra la domanda di un bambino e invece fu niente meno che il grande Albert Einstein a chiederlo al matematico Kurt Gödel durante una passeggiata a Princeton. Pur facendo parte della nostra esperienza quotidiana, il tempo non è per nulla un fenomeno scontato. Da sempre la sua natura e la sua logica, percepite come misteriose e inafferrabili, suscitano l'interesse e le riflessioni di scienziati e filosofi, oltre che delle persone comuni. Il libro dà risposta ad alcuni interrogativi fondamentali riguardo al tempo: è vero che scorre a velocità diverse? E che può addirittura fermarsi, come accade nei buchi neri? Ed è vero che gli esseri viventi posseggono un orologio interiore che non ha nulla a che fare con la posizione del sole o con il ritmo giorno-notte? Presentazione di Remo Bodei.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 158
- Data di uscita: 27-08-2015
Recensioni
Nonostante sia parecchio interessante circa i tanti differenti temi proposti , a fine e durante la lettura , si ha una forte sensazione di una mancanza d'impostazione coesa dell'intero testo nell'esposizione complessiva. Per come è strutturato lo si può leggere in modalità "antologia" in base al tito Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!