

Sinossi
"Chi meglio della signora Némirovsky, e con un'arma più affilata, ha saputo scrutare l'anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere?" scrisse, all'uscita di questo libro, il critico Pierre Loewel. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la Grande Guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando "il lato sordido" della vita, soffocando "la paura dell'ombra". Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda - "Come avviene, nel matrimonio, il passaggio dall'amore all'amicizia? Quando si smette di tormentarsi a vicenda e si comincia finalmente a volersi bene?" - che ne costituirà il filo conduttore. Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, Irène Némirovsky accompagna i suoi giovani personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta, un po' ottusa sicurezza dell'amore coniugale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 237
- Data di uscita: 05-09-2012
Recensioni
[4.5] “Due”: già il titolo è alquanto emblematico, e in più vi ho ravvisato una certa dose di sarcasmo. Perché? Il romanzo narra la storia relazionale di due individui, Marianne e Antoine, dapprima amanti, finiscono per diventare, per motivi del tutto e volutamente incomprensibili, sia per il lettore Leggi tutto
Insalata senza condimento ( INSIPIDO )
Lucido e spietato, disincantato e a tratti anche tenero romanzo sull'amore e sulla ricerca della felicità. Dalla passione che brucia e ferisce (col dolore dell'attesa e il tormento della gelosia) al tiepido sentimento che unisce una coppia, ormai lontano dal desiderio tipico dell'innamoramento, ma fo Leggi tutto
La mia sarà un'opinione impopolare visto il clamore che si è scatenato in questi ultimi anni intorno alla Nemirovsky, ma questo libro non mi ha convinto. La qualità della scrittura è alta, la prosa dell'autrice è elegante e allo stesso tempo scorrevole, ma il romanzo è freddo, quasi asettico. L'intro Leggi tutto
Un valzer delle illusioni sentimentali.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!