

Sinossi
Cosa succede al mondo dei Tre moschettieri, se lo si coniuga al femminile? È il 1844 quando appare per la prima volta, pubblicato a puntate, "La guerra delle donne". Lo scenario è quello della Fronda, negli anni attorno al 1650, in una Francia in cui la regina, Anna d'Austria, e il suo ministro, il cardinale Mazzarino, devono fronteggiare la ribellione diffusa di una nobiltà che ha eletto a suo simbolo la principessa di Condé. Le due madri lottano a nome e per conto dei figli bambini, Luigi XIV e il piccolo Condé. Ma la guerra delle donne non è solo quella dello sfondo storico generale in cui il romanzo si svolge. Altre due donne, le protagoniste, schierate sulle opposte sponde, tessono la trama dei loro fili diplomatici e militari, ciascuna per far vincere la propria parte. Due eroine dai tratti contrapposti: Nanon de Lartigues, la bruna avvenente e irresistibile, brillante, astuta e appassionata, e Claire de Cambes, che dietro l'apparenza della delicatezza, della fragilità, della femminilità sottomessa, cela tesori di coraggio e un'impressionante capacità di affrontare le situazioni più drammatiche. Opposte in tutto, Nanon e Claire si accorgeranno di esserlo anche nella passione per lo stesso uomo...
- ISBN: 8807903660
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 544
- Data di uscita: 09-07-2020
Recensioni
"Et moi, je lis un autre roman de Dumas maintenant," m'a dit mon amie italienne. "Lequel?" "La Guerre des Femmes. Voila," et elle a agite' un volume rose épais devant la caméra de son ordinateur. "Quoi?! Jamais entendu parler!" "Oui, on dit ici que cette une version féminine des 'Les Trois Mousquetaire Leggi tutto
Avrei dovuto leggerlo in 4 settimane con un favoloso gruppo di lettura a cui sono debitrice di questo nuovo avvicinamento ai Grandi Romanzi Dumasiani, della cui lettura mi sono privata in tutti questi anni non so neanche io perchè, e invece l'ho letto in qualche giornata. Non so se l'insonnia nottur Leggi tutto
Avevo scelto di leggere Dumas per trovare un po' di conforto, lo conosco bene e sapevo mi avrebbe intrattenuta a dovere, mi avrebbe regalato avventure e nobili sentimenti. E qui c'è tutto: azione, intrighi, politica, storia, amore. Mai un momento inutile, mai un momento di noia, ci sono tutti gli el Leggi tutto
Pochi come Dumas sanno catapultare il lettore all'interno del romanzo appena dopo pochissime frasi e ne sanno mantenere l'interesse per tutto il tempo. Nonostante questo non sia certamente uno dei suoi migliori lavori, non facevo che pensare che avrei voluto che fosse più lungo, con più sottotrame e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!