Edda Ciano e il comunista. L'inconfessabile passione della figlia del duce
Acquistalo
Sinossi
Nel settembre del 1945, a cinque mesi dalla fucilazione del padre Benito Mussolini e ventuno da quella del marito Galeazzo, Edda Ciano viene mandata al confino a Lipari. La figlia prediletta del duce, figura di rilievo anche politico durante il fascismo, è una donna intelligente e irrequieta che non sopporta la morale del tempo: fuma, beve, porta i pantaloni, ha accettato (e ricambiato) i numerosi tradimenti del marito. "La sorvegliata speciale numero 1", come Edda amava definirsi, arriva a Lipari malata, depressa, fiaccata dal dolore e dalla solitudine. Non ce l'avrebbe fatta a sopravvivere senza l'aiuto e l'affetto di un uomo: Leonida Bongiorno, il capo del Pci locale, partigiano ed erede di una solida tradizione antifascista (suo padre aveva partecipato, nel 1929, all'organizzazione della fuga da Lipari dei confinati Carlo Rosselli, Emilio Lussu e Fausto Nitti). La loro storia è quella di un incontro intimo e travolgente che li legherà per sempre, al di là delle differenti appartenenze politiche. Nell'estate del 1946, quando Edda, non più sottoposta al confino, per effetto dell'amnistia firmata da Togliatti, lascia l'isola, nonostante lo strazio della lontananza (e della gelosia), il loro rapporto non si interrompe: "Mio carissimo e unico comunista", scrive a Leonida "vi amo assai".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 143
- Data di uscita: 21-04-2010
Recensioni
Breve ma intenso. In circa 140 pagine viene raccontata la storia di Edda Ciano, figlia di Mussolini (mandata al confino a Lipari) e Leonida Bongiorno, partigiano di solida tradizione antifascista e capo del PCI locale. Edda Ciano è un personaggio controverso, fuma, beve, porta i pantaloni: nonostant Leggi tutto
La strana relazione tra un ex partigiano comunista e la figlia del Duce caduta in disgrazia. Ben scritta e argomentata, sempre sul filo dell'eccesso di melo', si rivela una lettura di discreto interesse e qualita'. Una nota di merito per la descrizione dei luoghi e dell'umanita' di un posto cosi' ca Leggi tutto
Piccolo libro letto in due giorni, ma nonostante questo interessante e pieno di particolari su questa strana storia poco conosciuta e poco raccontata. Un buon libro
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!