

Egon Schiele. Complete paintings (1908-1918). Ediz. inglese, francese e tedesca
Acquistalo
Sinossi
Nel corso della sua breve vita, l'artista austriaco Egon Schiele (1890-1918) ha tracciato una turbolenta scia espressionista. Bambino prodigio, giovane ribelle e provocatore cronico, fu causa di scandalo negli ambienti dell'establishment culturale per via delle sue linee storte, i corpi contorti e l'erotismo esplicito, e ancora oggi continua a sbigottire con le sue schiette immagini di sé stesso e dei suoi soggetti nudi e a gambe divaricate. Schiele provava gusto nella libertà stilistica e nello scandalo. Al tramonto dell'impero austro-ungarico, abbandonò rapidamente le classiche tecniche figurative per una fisicità esagerata e distorta che intendeva rappresentare la verità emotiva e sessuale piuttosto che un puro ideale di bellezza. I suoi soggetti sono allungati, spigolosi e contorti. Contraddistinto da costole sporgenti, arti avvinghiati e colorito pallido, il corpo diventa il terreno della sofferenza. L'unico sollievo è la promessa del sesso. Come nessun altro artista del primo Novecento, Schiele mise in mostra i genitali, realizzando alcune delle rappresentazioni più schiette della vagina nella storia dell'arte occidentale, oltre a scene di masturbazione e sesso tra lesbiche. La sua fine fu caratterizzata dalla stessa drammaticità e dallo stesso tormento emotivo che avevano segnato la sua vita; morì di influenza spagnola nel 1918, poco dopo che la moglie Edith, incinta, era caduta vittima della stessa pandemia. Il suo lascito, nonostante la breve carriera, è straordinario, e il suo influsso può essere rintracciato nell'opera di innumerevoli maestri del Novecento, da Francis Bacon e Otto Muehl a Julian Schnabel, David Bowie e Tracey Emin. In questo nuovo e ampio volume, Egon Schiele. Complete Paintings, 1909-1918, passiamo in rassegna tutti i dipinti realizzati da Schiele nel suo decennio più innovativo e prolifico. Le 221 opere sono accompagnate da informazioni biografiche e analisi di esperti, nonché da testi e poesie di Schiele stesso, che ci regalano uno sguardo intimo sulle sue idee e la sua psiche.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 600
- Data di uscita: 31-05-2017
Recensioni
Another visual feast from Taschen. The printing of this book is exquisite, and the paintings, along with the occasional detail, are probably the next best thing to seeing the works in person. The catalogue of paintings is thorough, well researched and well written. The brief analyses of each painting Leggi tutto
one of the nicest books ive read but really big and embarrassing to carry around campus. essays interesting and catalogue in the back is really helpful
Once upon a time I was standing in a bookstore with a wall of hundreds of books and there was only one cover that attracted me, Egon Schiele. Fast forward 2 months: watercolor, oil painting, aisle, pastels. This inspirational book jumpstarted my art interest. I should mention that I’ve not read all th Leggi tutto
Egon Schiele is my favorite artist. The essays along with the chosen artwork made for a perfect journey of his life. I feel like now I have a fairly solid idea of who the man was. Ambitious little weirdo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!