Sinossi
Quando, dopo dieci anni e dopo il famoso assedio di Troia da parte dei Greci, Elena viene riportata in patria, Menelao ha solo una domanda da farle: perché? Perché ha deciso di scatenare una guerra? La risposta di Elena è semplice. Le sembrava l'unico modo per dimostrare a tutti l'esistenza di Elena di Sparta, l'unico modo che aveva di essere ascoltata. «Racconta, all'ora», le dice Menelao. Ed Elena comincia a raccontare. Fin da piccola l'idea di essere considerata una dea le era parso qualcosa di grandioso, presto quella pura illusione si infrange. Teseo la rapisce e la stupra, quando Castore e Polluce, suoi fratelli, vanno a riprendersela viene data in sposa a Menelao e diventa la regina di Sparta. Ma Elena non si accontenta e decide di fuggire con Paride verso Troia, città in cui le donne contano quanto gli uomini, in cui possono scegliersi i mariti. Presto però si rende conto che anche lì il suo parere non è richiesto. Elena racconta non per ammettere colpe né per giustificarsi. Non vuole essere compresa o perdonata, lo fa perché la sua storia, quella di una donna prigioniera del proprio corpo o identificata con esso agli occhi degli uomini, possa infine uscire dalle sue viscere e trovare pace.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 189
Recensioni
★★★★☆ Desde hace muchos años siento un acuciante interés por la mitología griega, me encanta todo lo que la envuelve y las mil aventuras sucedidas de parte de grandiosos personajes que a día de hoy seguimos recordando. Es por eso que cuando vi esta novedad me lancé a por ella sin pensarlo. Helena de E Leggi tutto
Se ha convertido ya en uno de mis libros favoritos. 💜Hasta ahora conocíamos a la Bella Helena un personaje mudo de la Iliada,la Eva de la antigüedad,mujer causante de todos los males. 📌”Si la belleza era de veras poder ,¿Por qué no podía hacer nada sin consultar a nadie por encima de mí?.” 💜Nos cuenta Leggi tutto
Ottimo debutto. L'autrice rilegge in chiave femminista e moderna la figura di Elena in un modo che ho trovato molto simile a quello usato da Margaret Atwood nel Canto di Penelope . Unico appunto: in alcuni momenti la scelta del vocabolo più ricercato o dello stilema più arcaico finisce, invece di imp Leggi tutto
" Cuando repaso mi vida y mis inclinaciones personales, me doy cuenta de que nunca me gustó la idea de ligar indisolublemente mi existencia a la de otra persona, ya fuese un marido, un hijo o incluso un dios. Siempre he tratado de eludir los vínculos, o de atenuarlos lo más posible. Intentos vanos y Leggi tutto
Elena di Sparta, la protagonista della guerra di Troia viene “rivisionato” dall'autrice in una forma moderna e femminista. L'idea di leggere la storia “dal punto di vista” di Elena mi intrigava, ma voglio dirlo subito, questo libro è pessimo, insufficente in ogni cosa. Intanto questo non è il punto Leggi tutto
Recensione presente nel blog www.ragazzainrosso.wordpress.com Chi è Elena di Sparta? Colei che ha scatenato la guerra di Troia è la risposta più comune. Certo, ma chi era davvero costei? A questa domanda alla quale non è semplice rispondere l’autrice dedica questo interessante romanzo dal quale emerg Leggi tutto
Me esperaba algo diferente, es un diario personal de Helena, y a ratos, su personalidad se me hace muy antipática para luego sentir empatía hacia ella.
Ho amato molto la caratterizzazione che l'autrice ha deciso di dare ad Elena: vanesia ma non stupida, né femme fatale né ingenua vittima degli eventi, ma una bambina, una ragazza e poi una donna a cui viene costantemente detto e ricordato di possedere il dono/maledizione di una bellezza divina. Ho a Leggi tutto
Desde hace unos meses quería leer algo en la línea de Penélope y las doce criadas , de la gran y conocidísima Margaret Atwood. Y justamente se cruzó esta novelita en mi camino. Novelita que no ha cumplido con todas las expectativas que había depositado llena de ilusión en ella. Quería ser una perso Leggi tutto
“De poco sirve ser la mujer más bella del mundo si te pasas la vida encerrada en un gineceo.” Creo que la joven escritora Loreta Munutilli, al hacer su debut en el mundo literario con este escrito logra imponer su inteligencia, y mas que su inteligencia, la forma en como presentarnos a Helena de Espa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!