

Sinossi
Nell'autunno del 2007 le querce delle campagne del New Hampshire decisero di interrompere la consueta produzione di ghiande, mettendo a repentaglio gran parte della vita selvatica della regione. Un episodio terribile nella sua semplicità, che ha dato ad Elizabeth Marshall Thomas, naturalista di fama mondiale, lo spunto per una ben più ampia ricerca. Cercando di ovviare all'annunciata strage di morti per fame, decise infatti di distribuire un po' di mais nei campi accanto a casa sua: più di trenta cervi si avvicinarono per sfamarsi, un campione più che sufficiente per una naturalista attenta come lei. Attraverso i suoi occhi scopriamo così la loro profonda conoscenza dell'ambiente, i complessi codici con i quali comunicano, le gerarchie, ci stupiamo alla vista di un cerbiatto orfano adottato da una madre che non è la sua e ci rendiamo conto di quanta atavica saggezza li guidi nelle loro scelte e di quanto antica sia la rete di consuetudini che li governa, una rete di cui forse ci siamo dimenticati, ma che era ben presente anche nel nostro passato ancestrale.
- ISBN: 8830427608
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 224
- Data di uscita: 01-07-2010
Recensioni
Stand very still. Breathe as softly as you can. See that little flicking movement? No, not over there, straight ahead, behind the bush. Keep looking. You will see it. I promise. There. Didn't I tell you? Cool, right? Isn’t she beautiful? One of the foundations on which the study of nature is base
A curious book. While reading it I felt it was a masterpiece of beauty and lyricism. But when I got to the end, I felt deflated rather than uplifted. It was strangely hollow and unsatisfying but I can't quite put my finger on why. It was nonetheless a book full of small and fascinating details. I disc Leggi tutto
Is actually about other animals as well as deer. Author's main point is to defend her practice of feeding animals. Worth reading if you love studying wild animals.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!