

Sinossi
Che cos'è il silenzio? È l'assenza di qualunque suono? È una mera astrazione del pensiero, o forse - come scrisse José Saramago - solo il silenzio esiste davvero? Nel silenzio possiamo riordinare i pensieri scossi dalla frenesia della quotidianità, trovare pace dopo aver subito delusioni o prevaricazioni; ma possiamo anche vivere l'angoscia dell'attesa, l'inquietudine dell'ignoto, lo spettro della solitudine. Il silenzio dei vili può coprire nefandezze e sopraffazioni, ma il silenzio dei forti può essere un gesto di estremo coraggio, di fiera opposizione alle lusinghe e alle minacce del potere. Mentre oggi la scienza pone in dubbio la sua reale esistenza, autori come Shakespeare, Sterne, Twain, Poe e Rilke, artisti come Rothko e Duchamp, e musicisti come Cage si sono interrogati sul significato del silenzio e sulla sua rappresentazione nella letteratura e nell'arte. E proprio nella varietà e contraddittorietà delle risposte risiede il grande fascino del silenzio, che John Biguenet restituisce in questo libro indagandone le mutevoli e variegate sembianze: premio o punizione, arma letale o strumento di resistenza, vuoto da riempire o sensazione di pura pienezza, bene di lusso o disturbo da evitare. In un mondo che procede febbrile, snervante e caotico, sempre più spesso il silenzio sa esprimere meglio delle parole le passioni umane, dalle più esaltanti e virtuose alle più tristi: con prosa lieve e cultura sconfinata, Biguenet ci ricorda che inseguirne il fragile, utopico incantesimo è oggi il modo migliore per prenderci cura di noi stessi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 26-10-2017
Recensioni
Che significato ha il silenzio nella nostra vita? Ci viene insegnato che il silenzio è d’oro, ci viene chiesto di praticarlo la maggior parte delle volte nella nostra vita, specie a scuola e spesso lo usiamo per eludere situazioni spiacevoli e risentirci quando invece è usato contro di noi. Il silenzi Leggi tutto
“Silencio” es un ensayo sobre eso mismo, el silencio y la importancia del mismo. Es sin lugar a dudas un libro muy interesante que plantea cosas que la mayoría nunca se puso a pensar. Es un libro muy corto pero les aseguro que los va a hacer reflexionar. La edición de Godot es preciosa y está muy bi Leggi tutto
2.5 “sessizlik üzerine yazanların illa bahsettiği (ve bahsetmesi gerektiğini düşündüğü) konular” dışına çıkabilen kısımları sevdim sadece. aynı şeyler hakkında benzer yorum ve çıkarımlara rastlamak yoruyor. metni bihter sabanoğlu çevirmiş bu arada, buraya yanlış girilmiş. belki gören birisi düzeltir. Leggi tutto
¿Que es el silencio? «¿La lectura será un debate silencioso, entonces, en el que entramos y del que a cada rato salimos para considerar el argumento del autor y nuestras conclusiones sobre su validez?» Fueron pocos ensayos que leí a lo largo de estos años, pero puedo asegurarles que este libro es uno Leggi tutto
Libro totalmente fuera de mi zona de confort, pero lo bueno de eso es animarse a nuevas lecturas e ir probando!! Es un libro super corto, que en una tarde te lo lees sin problemas, en mi caso tarde 2 tardes ya que no estaba acostumbrada a leer este tipo de libros, y por momentos se me hacia un poco l Leggi tutto
I loved the concept. Couldn’t believe that an author can write a book on Silence. I just had a few issues in the middle of the book where I felt the author went off topic and there were just too many allegories and names thrown and I clearly couldn’t understand the subject. And that’s why my rating Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!