Talvolta con il cuore
-
Tradotto da: Andrea Bigliardi
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Vai sempre controcorrente. Solo chi va controcorrente incontra il suo destino. Dove stanno tutti, non c’è posto per nessuno.»
La nonna di Gael, Dora, l’ha sempre incoraggiato a seguire il proprio cuore, anche quando è difficile. È stata quella donna intraprendente a crescerlo e a fare di lui un sognatore determinato. Per questo, quando al giovane scultore viene proposto di insegnare in un’accademia, accetta senza ripensamenti. Lì incontra Marta, minuta e selvaggia, che sconvolge il suo mondo con risposte pronte e una risata senza freni. Gael crede di aver trovato l’amore di cui gli ha sempre parlato nonna Dora quando ricordava il nonno. Si sente vivo, completo, felice. Ma quando Marta lo lascia, la sua passione si trasforma in un vuoto difficile da colmare. Nonna Dora, però, ha un’importantissima lezione da trasmettergli. Un ultimo aneddoto, nascosto in una lettera, che riguarda proprio lei e il nonno, giovani innamorati durante la guerra civile spagnola. Perché, anche quando un amore finisce, c’è qualcosa da imparare. Talvolta bisogna mettere in gioco il cuore, se si vuole crescere.
In Spagna il nome di Elvira Sastre è sulla bocca di tutti. Grazie alle sue poesie sui social, è stata definita dalla stampa la Rupi Kaur iberica diventando un fenomeno editoriale, nonché volto di «Forbes Spagna». Talvolta con il cuore, vincitore del premio Biblioteca Breve e in cima alle classifiche spagnole, è un romanzo che racconta con delicatezza una storia d’amore contemporanea, ma con radici antiche. Tutti vorrebbero la possibilità di ascoltare nonna Dora e i suoi consigli.
- ISBN: 8811689740
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 192
- Data di uscita: 12-07-2022
Recensioni
Perché leggere il libro 1° motivo: lo stile narrativo. Indubbiamente lo stile narrativo è il primo fattore che colpisce di questo libro. Fin da subito mi sono sentita come un interlocutore silenzioso, intenta nell'ascoltare ogni singola parola, il più piccolo aneddoto e i tanti ricordi che Gael narra Leggi tutto
Ho trovato questa storia profondamente educativa a livello affettivo ed emotivo; con grande saggezza questo romanzo tratta il tema dell’assenza, del vuoto che la perdita di una persona amata lascia nella nostra vita. E per farlo usa due fili narrativi paralleli, separati dal tempo di un paio di gene Leggi tutto
Il parallelismo: la capacità di scrivere di cose tragiche con ottimismo. Bello e profondo. Solo un po' lento
http://imieimagicimondi.blogspot.com/...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!