

Sinossi
Depressione: parola molto usata nel nostro secolo e nello scorso per descrivere quella che viene considerata una malattia, diagnosticata con incredibile frequenza anche quando il «malato» è affetto da altre patologie o da problemi, che possono produrre reazioni depressive. Le autrici di questo libro, a partire dalla pratica clinica, hanno studiato come si forma, come si mantiene e come si interrompe l'ideazione depressiva, come il paziente subisce la realtà in modo impotente, in quanto non si sente in grado di affrontarla e come rinuncia trasformandosi in vittima. L'intervento clinico, per sbloccare il meccanismo depressivo, si focalizza sulla relazione che i pazienti intrattengono con se stessi, con gli altri e con il mondo; in altre parole sulla modalità stessa che li ha portati ad assumere la posizione di vittima. La depressione non è quindi vista come una malattia, ma come una sofferenza, effetto di disagi diversi, che si manifesta con molte facce, tutte accomunate da uno stesso atteggiamento: la rinuncia.
- ISBN: 8862203268
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 174
- Data di uscita: 21-04-2011
Recensioni
En resumen... El libro está dirigido a terapeutas, y explica la lógica del pensamiento del deprimido desde la óptica de la terapia breve estratégica. Nos destaca a la depresión como un estado de renuncia, el cual sucede por diversos factores pero que consume por una trágica confirmación de la incap Leggi tutto
"¿cómo funciona su depresión?".
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!