

Sinossi
La distinzione è semplice: la Genetica è il DNA, la sua sequenza informazionale trasmessa, in linea di principio, uguale da una generazione all'altra, salvo le eventuali mutazioni. Il DNA è l'hardware del sistema vivente. L'Epigenetica è l'insieme delle istruzioni per l'uso dell'informazione, il suo software. Nasciamo con un hardware privo di software, ma con la capacità di svilupparlo. Il problema centrale di chi vuol cercare di capire la natura profonda del nostro essere organismi codificati, è capire fino a che punto siamo determinati, e quanto invece è merito, o colpa, nostra; come impariamo ad usare il patrimonio di informazioni genetiche che i nostri genitori ci hanno trasmesso. Quali sono i limiti di ciò che chiamiamo libero arbitrio. Oggi, allo stato dell'arte, questo problema rimane senza una soluzione definitiva, ma alla fine della lettura il lettore si sarà fatta un'idea della magia dell'epigenetica.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 114
- Data di uscita: 26-02-2017
Recensioni
Libro abbastanza tecnico con riflessioni filosofiche. Richiede un minimo di basi scientifiche che comunque vengono introdotte con definizioni ed esempi concreti. Indubbiamente mi è servito per chiarirmi le idee sull'argomento. Richiederà senz'altro un'altra lettura e probabilmente una terza per assi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!